Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, indipendenza energetica?

Una buona notizia è che, a differenza di molti altri stati europei, in Romania gran parte del consumo di gas naturale è garantita dalla produzione propria. Ma una notizia ancora migliore è che non avrà più bisogno di importare gas dalla Russia dopo che inizierà lestrazione dai giacimenti dalla piattaforma continentale del Mar Nero. È la conclusione di uno studio presentato dallex ministro dellEnergia Răzvan Nicolescu, attualmente esperto presso la famosa agenzia Deloitte. Egli ha spiegato che dalla zona offshore si potrebbero estrarre in tutto 170 miliardi di metri cubi, cioè una media annuale di cinque miliardi di metri cubi. Gli investimenti nel settore idrocarburi nel Mar Nero porteranno al budget dello stato incassi pari a 26 miliardi di dollari e 40 miliardi di dollari in più al PIL della Romania fino al 2040.

Romania, indipendenza energetica?
Romania, indipendenza energetica?

, 08.05.2018, 12:35

Una buona notizia è che, a differenza di molti altri stati europei, in Romania gran parte del consumo di gas naturale è garantita dalla produzione propria. Ma una notizia ancora migliore è che non avrà più bisogno di importare gas dalla Russia dopo che inizierà lestrazione dai giacimenti dalla piattaforma continentale del Mar Nero. È la conclusione di uno studio presentato dallex ministro dellEnergia Răzvan Nicolescu, attualmente esperto presso la famosa agenzia Deloitte. Egli ha spiegato che dalla zona offshore si potrebbero estrarre in tutto 170 miliardi di metri cubi, cioè una media annuale di cinque miliardi di metri cubi. Gli investimenti nel settore idrocarburi nel Mar Nero porteranno al budget dello stato incassi pari a 26 miliardi di dollari e 40 miliardi di dollari in più al PIL della Romania fino al 2040.



Le stime, più prudenti rispetto a quelle delle autorità romene, si basano anche sui dati tecnici di certi sfruttamenti offshore del Golfo Messico, simili a quelli nel Mar Nero. Răzvan Nicolescu: Nel caso delle riserve, le autorità hanno detto che si tratta di 200 miliardi di metri cubi. Noi prendiamo in calcolo 170 miliardi. La Commissione Europea, negli studi dimpatto che realizza, rileva un notevole aumento dei prezzi ai gas naturali. Secondo le nostre stime ci sarà un surplus di produzione che determinerà un impatto positivo dal punto di vista concorrenziale e tempererà la tendenza di aumento dei prezzi in Romania.



Con lavvio dello sfruttamento del gas nel Mar Nero, ciascun dollaro investito si triplicherà, tramite effetti diretti, indiretti o nei settori economici adiacenti. Gli esperti Deloitte dicono che non si tratti della vendita del gas in sé, ma di tutta la catena economica implicata. Sorin Elisei, coordinatore del progetto: Investimenti di 22,2 miliardi di dollari. Lo svolgimento di questi progetti in tutte e quattro le tappe determina il sostegno di un numero medio annuo di impiegati di oltre 30 mila in tutto questo periodo. Gli incassi al budget dello stato aumenteranno di 26 miliardi di dollari, e parliamo di oltre 70 miliardi di dollari profitto generato dalla produzione in seguito a tali investimenti.



Deloitte stima che il 65% del gas sarà consumato in Romania, mentre il resto verrà esportato, rafforzando in questo modo la posizione della Romania sul mercato europeo del gas. Nuovamente, Sorin Elisei: Tra i 28 stati membri UE, dal punto di vista della dipendenza dalle importazioni di risorse, credo che prima della Romania si piazzino solo lEstonia e la Danimarca. Secondo me, potremmo migliorare questa terza posizione, che daltronde è più che meritevole.



Le previsioni degli esperti Deloitte accontentano non solo gli analisti economici, ma pure quelli di politica estera. Loro ricordano che Mosca ha spesso utilizzato a scopi politici e geopolitici la dipendenza dellEuropa dai suoi idrocarburi e considerano vitale lindividuazione e la valorizzazione di fonti alternative di greggio e di gas.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company