Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Risultati economici nel 2018

In conflitto con il Governo PSD-ALDE di Bucarest, il presidente di destra Klaus Iohannis ha chiesto lunedì, per la seconda volta in pochi giorni, le dimissioni della premier Viorica Dăncilă. Il capo dello Stato ha sostenuto la sua iniziativa, invocando stavolta una mancanza di rendimento economico dell’attuale Esecutivo, il terzo governo socialdemocratico da quando il PSD ha vinto le politiche a dicembre 2016. Il presidente Klaus Iohannis ha sostenuto che il budget nazionale è sottoposto a un’enorme pressione sullo sfondo dell’aumento della spesa totale e che l’evoluzione delle finanze pubbliche è del tutto insoddisfacente. Egli ha aspramente criticato il governo PSD-ALDE, di cui ha affermato che ha trascurato investimenti importanti e non è riuscito a trasformare la crescita economica in una crescita dei redditi. Klaus Iohannis: “Dopo un anno e mezzo di governo PSD, con questo aspetto estremamente discutibile dei cosiddetti aumenti salariali, non vediamo né strade, né autostrade, né scuole, né ospedali. Il PSD sta mettendo a pegno, infatti, il futuro del Paese. Aumenta stipendi e pensioni e trascura investimenti importanti nell’infrastruttura o necessari allo sviluppo in generale.”

Risultati economici nel 2018
Risultati economici nel 2018

, 09.05.2018, 12:27

In conflitto con il Governo PSD-ALDE di Bucarest, il presidente di destra Klaus Iohannis ha chiesto lunedì, per la seconda volta in pochi giorni, le dimissioni della premier Viorica Dăncilă. Il capo dello Stato ha sostenuto la sua iniziativa, invocando stavolta una mancanza di rendimento economico dell’attuale Esecutivo, il terzo governo socialdemocratico da quando il PSD ha vinto le politiche a dicembre 2016. Il presidente Klaus Iohannis ha sostenuto che il budget nazionale è sottoposto a un’enorme pressione sullo sfondo dell’aumento della spesa totale e che l’evoluzione delle finanze pubbliche è del tutto insoddisfacente. Egli ha aspramente criticato il governo PSD-ALDE, di cui ha affermato che ha trascurato investimenti importanti e non è riuscito a trasformare la crescita economica in una crescita dei redditi. Klaus Iohannis: “Dopo un anno e mezzo di governo PSD, con questo aspetto estremamente discutibile dei cosiddetti aumenti salariali, non vediamo né strade, né autostrade, né scuole, né ospedali. Il PSD sta mettendo a pegno, infatti, il futuro del Paese. Aumenta stipendi e pensioni e trascura investimenti importanti nell’infrastruttura o necessari allo sviluppo in generale.”



La risposta non è tardata! Martedì, il vicepremier Viorel Ştefan ha presentato informazioni sull’esecuzione del bilancio nei primi mesi del 2018. Secondo il vicepremier, i parametri economici nel primo trimestre sono in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli incassi al budget dello stato sono aumentati di quasi il 12%. L’Agenzia Romena delle Entrate, ANAF, ha raccolto, solo il mese scorso, il 17% in più. Quanto al deficit di bilancio, il vicepremier afferma che questi soldi sono stati stanziati quasi in totalità agli investimenti, il cui valore è stato raddoppiato rispetto al precedente anno. Viorel Ştefan: “Notiamo che in quattro mesi, nel periodo gennaio-aprile 2018, gli incassi al budget consolidato si aggirano sui 89,6 miliardi di lei (n.r. più di 19 miliardi di euro). Facendo un paragone con lo stesso periodo del 2017, la crescita registrata è dell’11,8%. 89,6 vuol dire sia le somme incassate dall’attività dell’Agenzia delle Entrate, sia le somme incassate da altre operazioni che non sono gestite dall’ANAF.”



La sicurezza dimostrata dal Governo PSD-ALDE è incoraggiata anche dai rapporti economici esterni. Secondo il più recente, quello della Banca Mondiale, l’economia romena dovrebbe continuare a crescere superando le potenzialità nel 2018, di circa il 5,1%. Solo che le tensioni tra il presidente Klaus Iohannis e il PSD non sembrano diminuire, anzi, sono alimentate da entrambe le parti. Lo dimostra pure l’affermazione del vicepremier Viorel Ştefan stando al quale, nel periodo 2014 – 2017, l’unico anno in cui si è registrato un calo degli incassi al budget è stato il 2016, quando la Romania è stata presieduta da un Governo tecnocrate, del quale il presidente aveva affermato più di una volta che era “suo”.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company