Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Risultati economici nel 2018

In conflitto con il Governo PSD-ALDE di Bucarest, il presidente di destra Klaus Iohannis ha chiesto lunedì, per la seconda volta in pochi giorni, le dimissioni della premier Viorica Dăncilă. Il capo dello Stato ha sostenuto la sua iniziativa, invocando stavolta una mancanza di rendimento economico dell’attuale Esecutivo, il terzo governo socialdemocratico da quando il PSD ha vinto le politiche a dicembre 2016. Il presidente Klaus Iohannis ha sostenuto che il budget nazionale è sottoposto a un’enorme pressione sullo sfondo dell’aumento della spesa totale e che l’evoluzione delle finanze pubbliche è del tutto insoddisfacente. Egli ha aspramente criticato il governo PSD-ALDE, di cui ha affermato che ha trascurato investimenti importanti e non è riuscito a trasformare la crescita economica in una crescita dei redditi. Klaus Iohannis: “Dopo un anno e mezzo di governo PSD, con questo aspetto estremamente discutibile dei cosiddetti aumenti salariali, non vediamo né strade, né autostrade, né scuole, né ospedali. Il PSD sta mettendo a pegno, infatti, il futuro del Paese. Aumenta stipendi e pensioni e trascura investimenti importanti nell’infrastruttura o necessari allo sviluppo in generale.”

Risultati economici nel 2018
Risultati economici nel 2018

, 09.05.2018, 12:27

In conflitto con il Governo PSD-ALDE di Bucarest, il presidente di destra Klaus Iohannis ha chiesto lunedì, per la seconda volta in pochi giorni, le dimissioni della premier Viorica Dăncilă. Il capo dello Stato ha sostenuto la sua iniziativa, invocando stavolta una mancanza di rendimento economico dell’attuale Esecutivo, il terzo governo socialdemocratico da quando il PSD ha vinto le politiche a dicembre 2016. Il presidente Klaus Iohannis ha sostenuto che il budget nazionale è sottoposto a un’enorme pressione sullo sfondo dell’aumento della spesa totale e che l’evoluzione delle finanze pubbliche è del tutto insoddisfacente. Egli ha aspramente criticato il governo PSD-ALDE, di cui ha affermato che ha trascurato investimenti importanti e non è riuscito a trasformare la crescita economica in una crescita dei redditi. Klaus Iohannis: “Dopo un anno e mezzo di governo PSD, con questo aspetto estremamente discutibile dei cosiddetti aumenti salariali, non vediamo né strade, né autostrade, né scuole, né ospedali. Il PSD sta mettendo a pegno, infatti, il futuro del Paese. Aumenta stipendi e pensioni e trascura investimenti importanti nell’infrastruttura o necessari allo sviluppo in generale.”



La risposta non è tardata! Martedì, il vicepremier Viorel Ştefan ha presentato informazioni sull’esecuzione del bilancio nei primi mesi del 2018. Secondo il vicepremier, i parametri economici nel primo trimestre sono in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli incassi al budget dello stato sono aumentati di quasi il 12%. L’Agenzia Romena delle Entrate, ANAF, ha raccolto, solo il mese scorso, il 17% in più. Quanto al deficit di bilancio, il vicepremier afferma che questi soldi sono stati stanziati quasi in totalità agli investimenti, il cui valore è stato raddoppiato rispetto al precedente anno. Viorel Ştefan: “Notiamo che in quattro mesi, nel periodo gennaio-aprile 2018, gli incassi al budget consolidato si aggirano sui 89,6 miliardi di lei (n.r. più di 19 miliardi di euro). Facendo un paragone con lo stesso periodo del 2017, la crescita registrata è dell’11,8%. 89,6 vuol dire sia le somme incassate dall’attività dell’Agenzia delle Entrate, sia le somme incassate da altre operazioni che non sono gestite dall’ANAF.”



La sicurezza dimostrata dal Governo PSD-ALDE è incoraggiata anche dai rapporti economici esterni. Secondo il più recente, quello della Banca Mondiale, l’economia romena dovrebbe continuare a crescere superando le potenzialità nel 2018, di circa il 5,1%. Solo che le tensioni tra il presidente Klaus Iohannis e il PSD non sembrano diminuire, anzi, sono alimentate da entrambe le parti. Lo dimostra pure l’affermazione del vicepremier Viorel Ştefan stando al quale, nel periodo 2014 – 2017, l’unico anno in cui si è registrato un calo degli incassi al budget è stato il 2016, quando la Romania è stata presieduta da un Governo tecnocrate, del quale il presidente aveva affermato più di una volta che era “suo”.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company