Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Comizio PSD a Bucarest

Spettacoli stradali di musica e teatro, una partita di calcio, marce pro e contro i diritti civili per la comunità LGTB, riunioni dei promotori della riunificazione con la Romania della confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) – non è mancato niente a Bucarest dal menu di una giornata che lamministrazione ha superato bene, senza alcun incidente grave. La maggiore manifestazione, con oltre 100 mila partecipanti, è stata organizzata dalla coalizione governativa PSD-ALDE, i cui sostenitori di tutto il Paese sono stati chiamati a protestare contro ciò che il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha definito abusi e trasgressione dei principi dello stato di diritto. Assieme ai colleghi di partito e ai partner junior al governo, i liberal-democratici, egli lamenta lesistenza di una struttura illegittima, sotterranea, che ha definito lo stato parallelo e che parassiterebbe istituzioni-chiave e influirebbe sulle decisioni della giustizia.

Comizio PSD a Bucarest
Comizio PSD a Bucarest

, 11.06.2018, 12:02

Spettacoli stradali di musica e teatro, una partita di calcio, marce pro e contro i diritti civili per la comunità LGTB, riunioni dei promotori della riunificazione con la Romania della confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) – non è mancato niente a Bucarest dal menu di una giornata che lamministrazione ha superato bene, senza alcun incidente grave. La maggiore manifestazione, con oltre 100 mila partecipanti, è stata organizzata dalla coalizione governativa PSD-ALDE, i cui sostenitori di tutto il Paese sono stati chiamati a protestare contro ciò che il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha definito abusi e trasgressione dei principi dello stato di diritto. Assieme ai colleghi di partito e ai partner junior al governo, i liberal-democratici, egli lamenta lesistenza di una struttura illegittima, sotterranea, che ha definito lo stato parallelo e che parassiterebbe istituzioni-chiave e influirebbe sulle decisioni della giustizia.



Di questa struttura nebulosa farebbero parte procuratori, il capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, generali dei servizi speciali, attivisti civici, giornalisti ostili, politici dellopposizione di destra. Fondato dallex presidente Traian Băsescu e condotto adesso dallattuale capo dello stato, Klaus Iohannis, lo stato parallelo sarebbe colui che impedisce la sinistra ad offrire ai romeni il benessere promesso nel 2016, quando, dopo un interludio tecnocrate di solo un anno, ha preso di nuovo le redini dellEsecutivo. Vogliamo prosperità, non Securitate! – è stato uno degli slogan prediletti alla marcia di sabato, che accennava alla famigerata polizia politica della dittatura comunista, che sarebbe rinata ora, in una democrazia validata peraltro con ladesione della Romania alla NATO e allUnione Europea.



La stampa scrive che, sottoposto ad una contestazione quasi permanente in piazza da una società civile che accusa il Potere di voler fermare la lotta alla corruzione e controllare i magistrati, il PSD aveva bisogno di questa dimostrazione per legittimarsi ancora una volta come principale forza politica in Romania. Alcuni membri del partito – pochi, a dire la verità – trovano però assurda lorganizzazione di un meeting di protesta quando è il PSD a controllare il Governo, il Parlamento, le prefetture e tre quarti dei comuni del Paese. Per lopposizione liberale, le proteste hanno rappresentato unazione profondamente non democratica, di intimidazione dei magistrati, dei funzionari e dei pubblici dipendenti che non rispondono agli ordini politici o dei giornalisti che osano criticare il PSD.



Le agenzie di stampa internazionali scrivono che la maggioranza mobilita tutte le sue truppe contro i magistrati. E rilevano che, venerdì, proprio alla vigilia della marcia PSD, lAlta Corte di Cassazione e Giustizia ha rinviato, per la terza volta, la sentenza nel processo in cui i procuratori DNA hanno chiesto al tribunale di condannare Dragnea a sette anni e cinque mesi di carcere per abuso dufficio e a due anni e sei mesi per falso ideologico. Nel 2016, Dragnea era stato già condannato in via definitiva a due anni di carcere con sospensione, per tentativo di broglio elettorale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company