Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Si è concluso il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu

È calato il sipario anche sulla 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu. Per dieci giorni, circa 3.300 artisti di 73 Paesi hanno offerto agli spettatori più di 500 spettacoli. Sul cartellone, le più rappresentative produzioni dei grandi teatri romeni, produzioni internazionali importanti, spettacoli all’aperto programmati ogni giorno nelle piazze, sulle strade della città vecchia, nelle fortezze e nelle chiese fortificate medioevali sassoni nei pressi di Sibiu. Dall’Italia al Giappone, dalla Spagna alla Russia, e dalla Gran Bretagna all’India, le compagnie invitate sono arrivate praticamente da tutte le parti del mondo. In margine al Festival, sono state inaugurate mostre, alcune per la prima volta in Europa, e sono stati organizzati workshop culturali e una fiera del libro.

Si è concluso il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu
Si è concluso il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu

, 18.06.2018, 14:07

È calato il sipario anche sulla 25esima edizione del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu. Per dieci giorni, circa 3.300 artisti di 73 Paesi hanno offerto agli spettatori più di 500 spettacoli. Sul cartellone, le più rappresentative produzioni dei grandi teatri romeni, produzioni internazionali importanti, spettacoli all’aperto programmati ogni giorno nelle piazze, sulle strade della città vecchia, nelle fortezze e nelle chiese fortificate medioevali sassoni nei pressi di Sibiu. Dall’Italia al Giappone, dalla Spagna alla Russia, e dalla Gran Bretagna all’India, le compagnie invitate sono arrivate praticamente da tutte le parti del mondo. In margine al Festival, sono state inaugurate mostre, alcune per la prima volta in Europa, e sono stati organizzati workshop culturali e una fiera del libro.



Il fondatore e presidente del FITS, l’attore Constantin Chiriac, non ha nascosto la sua contentezza per il successo di questo evento culturale di ampia portata che coordina da 25 anni. Constantin Chiriac: “La fine del Festival Internazionale di Teatro, della 25esima edizione. Sotto il segno della passione, per 25 anni abbiamo cercato di trasformare un festival quasi sconosciuto in uno dei più importanti festival del mondo. Avete visto quante compagnie, quante personalità sono venute a Sibiu e, come avevo promesso, tutte hanno incantato il pubblico. Vi ringraziamo di esserci stati vicini in questa grande gioia. Vi aspettiamo nuovamente l’anno prossimo!”



Il Festival Internazionale di Teatro è stato, nota la critica di specialità, il motore dell’ottenimento da parte della città di Sibiu dello statuto di Capitale Europea della Cultura nel 2007, anno in cui la Romania è stata accettata a far parte dell’Unione. Grazie al mercato creato dal FITS tramite la Borsa Spettacoli, il Teatro Nazionale “Radu Stanca” di Sibiu ha partecipato ad alcuni tra i più importanti festival del mondo, a: Edimburgo, Avignone, Napoli, Bruxelles, Seul, Tokyo, Porto oppure Francoforte. Il FITS è un obiettivo strategico del ministero della Cultura romeno, il quale, accanto all’amministrazione locale, è il principale finanziatore dell’evento, ed è sostenuto dalla Commissione Europea, dai centri culturali e dalle ambasciate straniere in Romania, dalle reti internazionali e da sponsor privati, che hanno integrato il budget di 13 milioni di euro stanziato alla manifestazione quest’anno.



Per la prima volta, il Festival ha avuto due presidenti onorari, il presidente romeno, Klaus Iohannis, già sindaco di Sibiu, e l’erede della corona britannica, il Principe Carlo del Galles, che è appassionato alla Transilvania. “La Gran Bretagna è orgogliosa di tutto ciò che avete ottenuto e del suo modesto contributo al vostro viaggio impressionante” — ha trasmesso, in chiusura al Festival, il Principe del Galles, nel suo messaggio, letto dall’ambasciatore britannico a Bucarest, Paul Brummell.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company