Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alla modifica dei Codici penali

Le voci del Potere dicono che le modifiche ai Codici penali siano conformi alle decisioni della Corte Costituzionale della Romania e alle decizioni della CEDU e siano volte a fermare gli abusi della giustizia e a prevenire la trasgressione dei diritti dell’uomo. I critici temono, invece, che la sinistra crei delle leggi a favore dei delinquenti e intenda sottomettere i magistrati e porre fine alla lotta alla corruzione.

Reazioni alla modifica dei Codici penali
Reazioni alla modifica dei Codici penali

, 29.06.2018, 14:42

Le voci del Potere dicono che le modifiche ai Codici penali siano conformi alle decisioni della Corte Costituzionale della Romania e alle decizioni della CEDU e siano volte a fermare gli abusi della giustizia e a prevenire la trasgressione dei diritti dell’uomo. I critici temono, invece, che la sinistra crei delle leggi a favore dei delinquenti e intenda sottomettere i magistrati e porre fine alla lotta alla corruzione.



Le ambasciate di 12 stati occidentali, democrazie stabili, hanno esortato, giovedì, tutte le parti coinvolte nella modifica del Codice penale e di quello di procedura penale a evitare cambiamenti che potrebbero indebolire lo stato di diritto o la capacità della Romania di contrastare la corruzione e, in generale, i fenomeni delinquenziali. Tale posizione è espressa in una dichiarazione congiunta delle ambasciate degli Stati Uniti, Canada, Svizzera e Norvegia e di otto Paesi membri UE: Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda e Svezia. Le ambasciate si dichiarano preoccupate perché alcune modifiche possono impedire in futuro la cooperazione internazionale nell’applicazione della legge e danneggiare la lotta ai reati di violenza, alla criminalità organizzata transfrontaliera, ai delitti finanziari, al narcotraffico e al traffico di esseri umani.



Il presidente Klaus Iohannis, un costante critico della coalizione governativa, è del parere che le preoccupazioni delle ambasciate siano giustificate e ribadisce che le leggi devono migliorare l’indipendenza e l’efficacia del sistema giuridico. Klaus Iohannis: Hanno perfettamente ragione. E’ ciò che io sto dicendo ormai da molto tempo. Le leggi sulla giustizia si possono modificare, ma le modifiche devono migliorare l’indipendenza e l’efficacia del sistema giudiziario. Questi moniti, ovviamente, coincidono con ciò che io ho già detto tante volte e con ciò che molti romeni affermano da parecchio tempo. Spero che anche il PSD senta tutto questo.”



E’ un punto di vista condiviso anche dal leader PNL, il più importante partito all’opposizione, Ludovic Orban. Invece il presidente della commissione speciale per le leggi sulla Giustizia, l’ex ministro socialdemocratico Florin Iordache, dà assicurazioni che le modifiche del Codice Penale e di quello di Procedura Penale rispettano le procedure legali: Quelli che hanno espresso queste preoccupazioni non hanno alcun motivo di preoccuparsi. Tramite questo Codice di Procedura Penale non abbiamo fatto altro che applicare nella nostra legislazione le direttive europee e le decisioni della Corte.”



Il Ministero degli Esteri annuncia di aver preso nota della posizione espressa dai 12 stati partner e precisa che la modifica della legislazione penale è un attributo del Parlamento, concesso tramite la Costituzione, e che il rafforzamento dello stato di diritto e la lotta alla corruzione si annoverano tra le priorità che il Governo si è assunto.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company