Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sussidi sociali, nuova legge in Romania

Un rapporto presentato dalla Banca Centrale indica che, alla fine dello scorso anno, circa 4 milioni di persone in età comprese tra i 15 e 64 anni non avevano, non cercavano e neanche svolgevano un’attività propria. Inoltre, il documento rileva che solo il 10% della popolazione inattiva sarebbe disponibile a lavorare, senza cercare, però, un lavoro. Anzi, negli ultimi 6 anni, il flusso delle persone che cominciano o riprendono un’attività è quasi inesistente. A dicembre 2017, lo stato romeno ha pagato per i sussidi sociali (reddito minimo garantito) oltre 60 milioni di lei (circa 13 milioni di euro), cioè mediamente quasi 276 lei (60 euro all’incirca) a persona.

Sussidi sociali, nuova legge in Romania
Sussidi sociali, nuova legge in Romania

, 23.07.2018, 11:31

Un rapporto presentato dalla Banca Centrale indica che, alla fine dello scorso anno, circa 4 milioni di persone in età comprese tra i 15 e 64 anni non avevano, non cercavano e neanche svolgevano un’attività propria. Inoltre, il documento rileva che solo il 10% della popolazione inattiva sarebbe disponibile a lavorare, senza cercare, però, un lavoro. Anzi, negli ultimi 6 anni, il flusso delle persone che cominciano o riprendono un’attività è quasi inesistente. A dicembre 2017, lo stato romeno ha pagato per i sussidi sociali (reddito minimo garantito) oltre 60 milioni di lei (circa 13 milioni di euro), cioè mediamente quasi 276 lei (60 euro all’incirca) a persona.

Ora, però, le cose sembrano cambiare. Le persone che incassano sussidi sociali rischiano di perderli se rifiuteranno un posto di lavoro o un corso di qualificazione. La legge che modifica in tal senso i provvedimenti sul reddito minimo garantito è stata promulgata dal presidente Klaus Iohannis. Al Parlamento, il ddl è stato appoggiato da tutti i partiti, e gli iniziatori hanno sottolineato che la meta è quella di incoraggiare il lavoro e responsabilizzare questa categoria sociale.

E’ l’ora che in Romania ogni cittadino incassi il reddito corrispettivo al proprio lavoro. La legge non riguarda le persone che hanno veramente delle necessità particolari e che vanno appoggiate, bensì quelle che devono lavorare. C’è anche la soluzione dei lavori stagionali, ad esempio nell’agricoltura o nell’edilizia, ha spiegato Stefan Baisanu, deputato dell’ALDE.

Secondo i nuovi provvedimenti, per le somme concesse come sussidi, una o più persone maggiorenni capaci di lavorare, tenendo in considerazione il valore dell’aiuto sociale incassato dalla rispettiva famiglia, ha l’obbligo di partecipare mensilmente, su richiesta del sindaco, ad attività o lavori di interesse locale. Tutto senza superare il regime lavorativo normale e nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene sul lavoro. Qualora venisse accertato che la rispettiva famiglia o persona ha incassato anche redditi da altre fonti, non dichiarati dal titolare, allora i sussidi sociali non verranno più concessi.

La normativa prevede anche gli obblighi dei sindaci, che dovranno elaborare un piano di attività stagionali in base alle sollecitazioni inoltrate dalle imprese locali che richiedono manodopera. Se il sindaco non si attiene a questo impegno, gli verrà inflitta una multa compresa tra i 1.000 e 5.000 lei (217-1090 euro). Ai sensi della legge, le famiglie e i single, cittadini romeni, hanno il diritto al reddito minimo garantito come forma di assistenza sociale, che lo stato romeno concede mensilmente alle persone senza reddito o con redditi molto bassi. A dicembre 2017, quasi 250.000 persone hanno beneficiato di questo aiuto statale.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company