Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La peste suina africana, un problema nazionale?

La Romania sta attraversando un’estate non proprio allegra. Tempo capriccioso, nubifragi, alluvioni che hanno provocato danni materiali, tensioni politiche e sociali acute, incertezze economiche compongono un quadro lontano dall’aspetto brillante estivo. Per di più, il virus della peste suina africana continua a dilagare nel Paese, dove si contano circa 450 focolai. La grave situazione è stata analizzata nel corso di una riunione informale della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. L’organismo umano resta immune al virus che, invece, può uccidere tutti i maiali di un allevamento, per la sua alta contagiosità.

La peste suina africana, un problema nazionale?
La peste suina africana, un problema nazionale?

, 25.07.2018, 11:11

La Romania sta attraversando un’estate non proprio allegra. Tempo capriccioso, nubifragi, alluvioni che hanno provocato danni materiali, tensioni politiche e sociali acute, incertezze economiche compongono un quadro lontano dall’aspetto brillante estivo. Per di più, il virus della peste suina africana continua a dilagare nel Paese, dove si contano circa 450 focolai. La grave situazione è stata analizzata nel corso di una riunione informale della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. L’organismo umano resta immune al virus che, invece, può uccidere tutti i maiali di un allevamento, per la sua alta contagiosità.

Non esistono nè terapie, nè vaccini, spiegano gli specialisti, richiamando l’attenzione che i principali vettori sono i cinghiali. Un esempio è la provincia di Tulcea (sud-est), che include anche il Delta del Danubio, dove vivono numerosi cinghiali. La peste è stata già confermata in due allevamenti della provincia e in quello più grande sono stati abbattuti due terzi dei circa 45.000 maiali. Per i produttori, gli effetti sono devastanti.

In tutte le province colpite, negli allevamenti autorizzati si trovano oltre 50.000 scrofe delle oltre 140.000 che si contano nell’intero Paese. Data l’impossibilità di continuare processo di allevamento dei maiali piccoli, siamo costretti a prepararci per abbattimenti di necessità e sollecitare alle autorità dei risarcimenti. Non abbiamo un’altra possibilità, non esiste una deroga in grado di consentirci di inviare i maiali giovani per farli ingrassare nelle fattorie specializzate che, dal punto di vista amministrativo, si trovano in altre province. Grosso modo, le oltre 50.000 scrofe partoriscono circa 1,5 milioni di maialini all’anno. Ciò significa l’equivalente dell’importazione o, se volete, quasi la metà dei piccoli maiali nati in Romania. In questo momento, la situazione è di portata nazionale, ha spiegato Adrian Iorgulescu, membro di un’associazione specializzata.

I produttori aggiungono, in seguito alla diffusione della peste suina africana in Romania, che i danni potrebbero salire a centinaia di milioni di euro. Presente la scorsa settimana a Bruxelles, il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, ha già sollecitato alla Commissione Europea dei fondi per compensare le perdite derivanti dalla cessazione della produzione di carne suina e dal calo dei prezzi nelle aree contaminate. Gli aiuti finanziari riguardano anche i costi per la disinfezione, la distruzione del foraggio e le spese per l’abbattimento degli animali infetti, ha precisato il Ministero dell’Agricoltura in un comunicato.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company