Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La peste suina africana sta dilagando

In una sola settimana, in Romania sono apparsi un centinaio di nuovi focolai di peste suina, facendo salire il loro numero a circa 550. Un’evoluzione aggressiva ed esplosiva: così il presidente dell’Ente Nazionale Sanitario Veterinario e Sicurezza Alimentare, Geronimo Branescu.

La peste suina africana sta dilagando
La peste suina africana sta dilagando

, 02.08.2018, 11:38

In una sola settimana, in Romania sono apparsi un centinaio di nuovi focolai di peste suina, facendo salire il loro numero a circa 550. Un’evoluzione aggressiva ed esplosiva: così il presidente dell’Ente Nazionale Sanitario Veterinario e Sicurezza Alimentare, Geronimo Branescu.

Nel nord-ovest è avvenuta con l’introduzione illegale di prodotti provenienti da animali sacrificati mentre erano già malati o infetti. Nell’est del Paese, la contaminazione è avvenuta con la migrazione dei cinghiali, prima nella riserva della biosfera del Delta del Danubio e poi estesa alle masserie della popolazione, in seguito al contatto con i maiali domestici in prossimità della riserva, ha spiegato Geronimo Branescu.

Finora sono quasi 100 le località contaminate e circa 50.000 i maiali abbattuti, in quanto per la malattia non esistono nè terapie nè vaccini. Sin da giugno la diffusione veloce della peste ha colpito in particolare le masserie della popolazione. Il Ministero dell’Interno ha ospitato ieri una riunione del Comitato per le emergenze speciali, per fare il punto sulla situazione. Le autorità chiedono ai proprietari di permettere l’abbattimento dei maiali malati e rispettare le misure di prevenzione.

In certe province, alcuni prefetti e colleghi si sono confrontati con il rifiuto totale dell’intervento. Vengono concessi dei risarcimenti e la gente deve capire che è inutile sacrificare il maiale malato e portarlo di nascosto in un’altra zona per venderlo, poichè cosi si diffonde anche la malattia. Il caso va piuttosto segnalato, sono concessi dei risarcimenti e le autorità risolvono la situazione sul posto, al fine di prevenire la diffusione del morbo, ha spiegato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. I primi risarcimenti, pari all’equivalente di 30.000 euro, sono già stati pagati agli allevatori. Vengono concessi sia per gli animali abbattuti che per i danni collaterali.

Presente la scorso mese a Bruxelles, il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, ha sollecitato alla Commissione Europea dei fondi per compensare le perdite derivanti dalla cessazione della produzione di carne suina e dal calo dei prezzi nelle aree contaminate. Gli aiuti finanziari riguardano anche i costi per la disinfezione, la distruzione del foraggio e le spese per l’abbattimento degli animali infetti.

L’organismo umano resta immune al virus. Però, in un Paese come la Romania, dove la produzione e il consumo di carne suina sono notevoli, l’impatto sociale ed economico della peste africana è devastante. I produttori affermano che, in seguito alla diffusione del morbo, i danni arrivano a centinaia di milioni di euro.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company