Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi focolai di peste suina africana

Il 1° maggio 2018, la Romania aveva 4,129 milioni di maiali, in calo di oltre 357 mila rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dall’estate del 2017, a causa del virus della peste suina africana sono stati già abbattuti quasi 233 mila suini. Secondo il più recente bilancio dell’Autorità Nazionale Sanitaria Veterinaria e per la Sicurezza degli Alimenti, la peste suina è attiva in oltre 200 località di 13 distretti, uno in più rispetto alla fine della settimana scorsa. L’Istituto per la Diagnosi e la Salute Animale di Bucarest ha confermato il contagio di un maiale in una masseria del distretto di Dâmboviţa, nel sud della Romania, fino allora senza problemi. Sandu Tolea, capo della Direzione Sanitaria Veterinaria di Dâmboviţa, precisa che misure sono state prese a livello locale: “Sono state istituite la zona di protezione e quella di sorveglianza su superfici rispettivamente di 3 e 10 chilometri. Assieme all’Ispettorato Provinciale di Polizia abbiamo introdotto filtri.”

Nuovi focolai di peste suina africana
Nuovi focolai di peste suina africana

, 18.09.2018, 12:34

Il 1° maggio 2018, la Romania aveva 4,129 milioni di maiali, in calo di oltre 357 mila rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dall’estate del 2017, a causa del virus della peste suina africana sono stati già abbattuti quasi 233 mila suini. Secondo il più recente bilancio dell’Autorità Nazionale Sanitaria Veterinaria e per la Sicurezza degli Alimenti, la peste suina è attiva in oltre 200 località di 13 distretti, uno in più rispetto alla fine della settimana scorsa. L’Istituto per la Diagnosi e la Salute Animale di Bucarest ha confermato il contagio di un maiale in una masseria del distretto di Dâmboviţa, nel sud della Romania, fino allora senza problemi. Sandu Tolea, capo della Direzione Sanitaria Veterinaria di Dâmboviţa, precisa che misure sono state prese a livello locale: “Sono state istituite la zona di protezione e quella di sorveglianza su superfici rispettivamente di 3 e 10 chilometri. Assieme all’Ispettorato Provinciale di Polizia abbiamo introdotto filtri.”



Il numero dei focolai di tutto il Paese si avvicina a 900, inclusivamente nei complessi commerciali industriali. I responsabili del settore sanitario-veterinario continuano ad insistere sulla necessità di rispettare alcune regole elementari affinché la malattia non si diffonda più. Stando al ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, adesso sarebbe la colpa della gente per l’aumento del numero di contagi dalla peste suina africana. Petre Daea: “Se ci sono segni clinici, il proprietario deve avvisare subito il veterinario. Se qualcuno desidera sacrificare il maiale, è d’obbligo che lo faccia alla presenza dei veterinari. I contadini devono dare al veterinario un pezzettino di carne che verrà analizzata per vedere se era o meno contagiato. Se questa regola non viene osservata in tutto il Paese non avremo successo.”



In altre parole, ogni sospetto di malattia deve essere annunciato subito. Tutti gli animali sospettati di essere contagiati vanno abbattuti, mentre i proprietari riceveranno risarcimenti. La peste suina africana non si trasmette agli esseri umani, quindi non esiste nessun rischio di contagio. Però il virus ha un enorme impatto a livello economico e sociale. Il semplice fatto di trasportare la carne di un maiale malato da un luogo all’altro può avere conseguenze drammatiche nella diffusione della malattia. Dato che 75 su 100 maiali allevati in masserie nell’UE si trovano in Romania, il pericolo della diffusione del virus è molto grande. E siccome le disgrazie non arrivano mai sole, le autorità temono ora che si diffonda in Romania anche la peste dei piccoli ruminanti, dopo che nella confinante Bulgaria sono stati segnalati 6 focolai. La malattia colpisce le pecore e le capre, mentre la mortalità degli animali contagiati può arrivare al 70%. Di conseguenza, è stata proibita la spedizione o l’acquisto dalle località colpite di animali o materiali seminali, ovuli ed embrioni, come pure il loro trasporto sul territorio della Romania.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company