Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PSD, punto e da capo

Una pace fragile regna nel PSD, il principale partito della coalizione di sinistra al governo in Romania, dopo che, venerdì sera, alla seduta del Comitato Esecutivo, il leader del partito, Liviu Dragnea, ha vinto il voto di fiducia dei colleghi. La seduta era stata preceduta dalla lettera aperta in cui alcuni rappresentanti importanti del partito avevano chiesto le dimissioni di Dragnea, persino dalla carica di presidente della Camera dei Deputati.

PSD, punto e da capo
PSD, punto e da capo

, 24.09.2018, 13:44

Una pace fragile regna nel PSD, il principale partito della coalizione di sinistra al governo in Romania, dopo che, venerdì sera, alla seduta del Comitato Esecutivo, il leader del partito, Liviu Dragnea, ha vinto il voto di fiducia dei colleghi. La seduta era stata preceduta dalla lettera aperta in cui alcuni rappresentanti importanti del partito avevano chiesto le dimissioni di Dragnea, persino dalla carica di presidente della Camera dei Deputati.



In una vera e propria requisitoria politica, il sindaco generale della Capitale, Gabriela Firea, il vicepremier Paul Stănescu e l’ex ministro della Difesa Adrian Ţuţuianu sostenevano che la situazione giuridica di Dragnea è diventata la maggiore vulnerabilità del PSD prima delle elezioni europarlamentari e di quelle presidenziali dell’anno prossimo, delle amministrative e delle politiche del 2020. I firmatari della lettera chiedevano inoltre che la premier Viorica Dancilă, presidente esecutivo del PSD, assumesse la carica di presidente ad interim del partito fino all’organizzazione di un congresso straordinario.



Già condannato con sospensione in un fascicolo, Dragnea aspetta la sentenza definitiva in un altro. I suoi fascicoli, risponde l’uomo forte del Potere, sarebbero politici e istruiti in un modo del tutto privo di professionalità, fatto che, secondo lui, può succedere a ogni cittadino romeno. Sollevato dal voto del CEx, Dragnea ha aggiunto che non vuole che ci siano più riunioni della direzione del partito in cui non siano analizzati problemi importanti.



La più decisa e visibile dei suoi contestatari, Gabriela Firea, è invece del parere che il grande guadagno della riunione di venerdì sia stato il fatto che, per la prima volta, nel PSD si è parlato dei problemi in un modo aperto, sincero e con argomenti logici.



Dovrebbero seguire, sostengono all’unisono i socialdemocratici, almeno due settimane di piena concordia, prima del referendum per ridefinire la famiglia in programma il 6 e il 7 ottobre, la cui organizzazione è stata sostenuta dal PSD, accanto alla maggioranza degli altri partiti parlamentari. Solo dopo si potrà discutere dell’eventuale rimpasto del Governo Dăncilă, un’occasione eccellente — notano gli analisti — che il vicepremier Stănescu paghi per la fronda nei confronti di Dragnea con la sua partenza dal Governo.



Sempre loro notano che, l’8, subito dopo il referendum, seguirà per il leader del PSD un nuovo termine, che potrebbe essere decisivo, nel processo di corruzione all’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. Per l’ex presidente romeno Traian Băsescu, attualmente senatore del piccolo partito Movimento Popolare, “Firea, Stănescu e Ţuţuianu hanno un grande merito: hanno lasciato all’opposizione e alla stampa un documento politico firmato grazie al quale il PSD può essere attaccato dalla mattina alla sera e che ha indebolito al massimo” Dragnea.



Secondo la stampa, ciò è di scarsa consolazione per i tre partiti dell’opposizione di destra, il PNL, l’USR e il PMP, ancora incapaci di raggiungere un accordo almeno sul momento in cui inoltrare una mozione di sfiducia contro il Governo PSD-ALDE.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company