Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legge contro il riciclaggio di denaro

Attesa a lungo a Bruxelles e esaminata pubblicamente a Bucarest, una nuova legge sulla prevenzione e il contrasto del riciclaggio di denaro è stata adottata dal Senato, come prima camera interessata. L’adozione di questa legge era diventata urgente dopo che, il 29 agosto, la Commissione Europea aveva sporto querela alla Corte di Giustizia dell’Unione contro Bucarest, perché le autorità non hanno riportato nella legislazione nazionale la direttiva europea sul contrasto del riciclaggio di denaro, anche se era d’obbligo già dal giugno 2017. Nel caso di una condanna, la Romania rischia di dover pagare multe di milioni di euro, proprio durante la sua presidenza del Consiglio UE, nella prima metà del 2019 – ha ammonito, di recente, il ministro con delega agli Affari Europei, il socialdemocratico Victor Negrescu, rivolgendosi al presidente del PSD e della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Fonti politiche, citate dai mass-media, affermano, d’altronde, che Negrescu avrà entro breve un colloquio con la commissaria europea per la Giustizia, Věra Jourová, proprio sul contrasto del riciclaggio di denaro.

Legge contro il riciclaggio di denaro
Legge contro il riciclaggio di denaro

, 25.09.2018, 11:55

Attesa a lungo a Bruxelles e esaminata pubblicamente a Bucarest, una nuova legge sulla prevenzione e il contrasto del riciclaggio di denaro è stata adottata dal Senato, come prima camera interessata. L’adozione di questa legge era diventata urgente dopo che, il 29 agosto, la Commissione Europea aveva sporto querela alla Corte di Giustizia dell’Unione contro Bucarest, perché le autorità non hanno riportato nella legislazione nazionale la direttiva europea sul contrasto del riciclaggio di denaro, anche se era d’obbligo già dal giugno 2017. Nel caso di una condanna, la Romania rischia di dover pagare multe di milioni di euro, proprio durante la sua presidenza del Consiglio UE, nella prima metà del 2019 – ha ammonito, di recente, il ministro con delega agli Affari Europei, il socialdemocratico Victor Negrescu, rivolgendosi al presidente del PSD e della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea. Fonti politiche, citate dai mass-media, affermano, d’altronde, che Negrescu avrà entro breve un colloquio con la commissaria europea per la Giustizia, Věra Jourová, proprio sul contrasto del riciclaggio di denaro.



La premier Viorica Dăncilă aveva sostenuto la promozione della legge il prima possibile. Alla base della legge c’è una bozza inoltrata dal Governo PSD-ALDE, alla quale i senatori del Potere hanno aggiunto emendamenti non approvati dall’Esecutivo e contestati dall’Opposizione di destra. Una modifica del testo iniziale riguarda la cancellazione dell’articolo relativo alle “persone esposte politicamente”, del quale il presidente della Commissione giuridica, il senatore ed ex ministro socialdemocratico della Giustizia, Robert Cazanciuc, ha affermato che è “palesemente contrario alla Costituzione”.



Un altro emendamento propone misure di precauzione nel momento in cui viene effettuata una transazione occasionale il cui valore ammonta “almeno a 15.000 euro, indifferentemente se la transazione si realizza tramite un’unica operazione o tramite più operazioni che sembrano connesse”. La bozza prevede inoltre che le società per azioni al portatore hanno un anno e mezzo a disposizione per effettuare la conversione ad azioni nominative, pena la dissoluzione delle compagnie.



Gli analisti ricordano pure che, già dall’estate, il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, aveva precisato che il disegno di legge secondo il quale i romeni all’estero che mandano a casa più di 2.000 euro devono giustificarne la provenienza non mira alla confisca dei soldi che superano tale cifra. Egli ha precisato che si tratta dell’inserimento nella legislazione nazionale di una direttiva europea. In caso contrario, la Romania rischierebbe di ricevere multe ogni giorno — ha aggiunto ancora il ministro. Nel mese di aprile, durante un dibattito sullo stesso tema, egli aveva sottolineato che i soldi che i romeni della diaspora mandano a casa sono guadagnati tramite lavori onesti. Uno studio della Banca Mondiale rileva che, l’anno scorso, i romeni che lavorano all’estero hanno mandato in Romania circa 4,9 miliardi di euro.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company