Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO – dal Mar Nero alla difesa cibernetica

La sicurezza euroatlantica è stata analizzata, questa settimana, a Bruxelles, dai ministri della Difesa della NATO, la Romania inclusa. È stato il primo incontro a questo livello, presieduto dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, dopo il vertice svoltosi a luglio, a Varsavia. Si è discusso, tra l’altro, della suddivisione equa delle responsabilità tra gli alleati. È tornata in attualità anche la difesa europea, la NATO essendo preoccupata perché la Russia mette in pericolo i provvedimenti e gli impegni internazionali assunti nell’ambito del Trattato delle forze nucleari intermedie, promuovendo, in ugual misura, una guerra ibrida che include anche attacchi informatici e cibernetici.

NATO – dal Mar Nero alla difesa cibernetica
NATO – dal Mar Nero alla difesa cibernetica

, 05.10.2018, 11:50

La sicurezza euroatlantica è stata analizzata, questa settimana, a Bruxelles, dai ministri della Difesa della NATO, la Romania inclusa. È stato il primo incontro a questo livello, presieduto dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, dopo il vertice svoltosi a luglio, a Varsavia. Si è discusso, tra l’altro, della suddivisione equa delle responsabilità tra gli alleati. È tornata in attualità anche la difesa europea, la NATO essendo preoccupata perché la Russia mette in pericolo i provvedimenti e gli impegni internazionali assunti nell’ambito del Trattato delle forze nucleari intermedie, promuovendo, in ugual misura, una guerra ibrida che include anche attacchi informatici e cibernetici.



Un tema a parte è stato il “Mar Nero” e il ministro romeno, Mihai Fifor, ne è stato palesemente soddisfatto: “Consideriamo che, al momento, siamo il principale fornitore di sicurezza in questa zona così complicata. Si è discusso anche dei rapporti transatlantici, una questione che preoccupa particolarmente l’Alleanza, nel senso che si cerca tuttavia di evitare le duplicazioni tra NATO e UE, sullo sfondo del posizionamento della Francia o della Germania nell’UE e sullo sfondo del concetto di cui si parla sempre di più, quello di un’Europa della difesa, tanto più che a cominciare dal gennaio 2019 la Romania assumerà la presidenza dell’Unione e, di conseguenza, ci sono grandi aspettative per quanto ci riguarda.”



Dai colloqui dei ministri della Difesa, a Bruxelles, non è mancato l’argomento dell’adesione della Georgia all’Alleanza. Nuovamente, Mihai Fifor: “Sono sempre stato sostenitore della Georgia e manteniamo questa posizione. Vi ricordo che presso l’Ambasciata di Romania in Georgia ha funzionato un centro di contatto NATO qualche tempo fa. Sebbene la Georgia non sia uno stato membro della NATO, stanzia il 2% del PIL alla difesa. La Georgia è, forse, il terzo o quarto contribuente dal punto di vista delle truppe mandate in Afghanistan, quindi adempie perfettamente agli obblighi che si è assunta nei confronti dell’Alleanza Nord-Atlantica, per cui la sua posizione è ottima.”



Per il ministro Mihai Fifor, la riunione NATO è stata un’occasione in più per svolgere colloqui anche con il segretario della Difesa americano, James Mattis, il quale ha dichiarato nuovamente il suo sostegno alla creazione di un Comando alleato dell’esercito sul territorio della Romania e al rendere operativa con distaccamenti la Brigata NATO di Craiova. Non in ultimo, al Quartiere Generale NATO di Bruxelles, i ministri della Difesa hanno parlato anche della maggiore esercitazione militare dell’Alleanza in Norvegia, nel periodo 25 ottobre – 7 novembre, in cui sarà simulata la risposta collettiva della NATO nell’eventualità di un attacco armato contro un Paese alleato. All’esercitazione parteciperanno circa 45.000 militari di 31 Paesi alleati e partner, 150 aerei da combattimento, 60 navi e 10.000 autoblindo. L’esercitazione, difensiva, fa parte di un tradizionale gioco militare, che raddoppia le dichiarazioni ufficiali e si svolge in un periodo di tensioni in aumento con la Russia.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company