Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sondaggio sulle pensioni private

Quasi un milione di romeni ha 10.000 lei (circa 2145 euro) nei conti afferenti alle pensioni private obbligatorie, ma non ne sa niente. Lo rileva un recente sondaggio effettuato dall’Associazione per le Pensioni a Gestione Privata di Romania. Secondo lo studio, a 11 anni da quanto è stato introdotto questo sistema, i romeni si fidano ancora del II Pilastro, conoscono i loro diritti e sono consapevoli che tutti i loro contributi contano per lo sviluppo dell’economia. L’86% delle persone intervistate, con età comprese tra i 20 e i 55 anni, dell’ambiente urbano, ha sentito parlare del II Pilastro delle pensioni private obbligatorie e, tra questi, solo il 60% afferma di contribuirvi pure. Lo studio rileva, inoltre, che sebbene due terzi delle persone intervistate pensino che se non saranno prese misure, lo stato potrebbe avere difficoltà a pagare le pensioni alle generazioni future, più della metà afferma che una volta in pensione si basa, in primo luogo, sulla quello che paga lo stato.

Sondaggio sulle pensioni private
Sondaggio sulle pensioni private

, 17.10.2018, 13:29

Quasi un milione di romeni ha 10.000 lei (circa 2145 euro) nei conti afferenti alle pensioni private obbligatorie, ma non ne sa niente. Lo rileva un recente sondaggio effettuato dall’Associazione per le Pensioni a Gestione Privata di Romania. Secondo lo studio, a 11 anni da quanto è stato introdotto questo sistema, i romeni si fidano ancora del II Pilastro, conoscono i loro diritti e sono consapevoli che tutti i loro contributi contano per lo sviluppo dell’economia. L’86% delle persone intervistate, con età comprese tra i 20 e i 55 anni, dell’ambiente urbano, ha sentito parlare del II Pilastro delle pensioni private obbligatorie e, tra questi, solo il 60% afferma di contribuirvi pure. Lo studio rileva, inoltre, che sebbene due terzi delle persone intervistate pensino che se non saranno prese misure, lo stato potrebbe avere difficoltà a pagare le pensioni alle generazioni future, più della metà afferma che una volta in pensione si basa, in primo luogo, sulla quello che paga lo stato.



Il presidente dell’Associazione per le Pensioni a Gestione Privata di Romania, Radu Crăciun, ha riassunto i principali esiti dello studio relativo al II Pilastro delle pensioni: “Il 71% dei romeni sa che i soldi del II Pilastro sono i loro soldi. Il 67% sa che i soldi del II Pilastro sono garantiti per legge e infine, il 71% considera che il II Pilastro va mantenuto. Quasi un milione di romeni ha almeno 10.000 lei nel contro e non lo sa. O pensa di averne di meno, oppure non sa per niente quanti soldi ha nel II Pilastro.”



Oltre la metà dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di fidarsi che i gestori dei fondi pensionistici privati investano ottimamente i loro contributi. In più, quasi tre quarti della popolazione attiva, considera necessario mantenere il II Pilastro (la pensione privata obbligatoria). Anche in queste condizioni, i romeni hanno il 17,8% di meno nei conti personali del II Pilastro di quanto avrebbero avuto se la legge fosse osservata, attira l’attenzione l’Associazione per le Pensioni a Gestione Privata di Romania. La diminuzione del valore si è verificata sullo sfondo del mancato aumento della quota di contributo a questo Pilastro che doveva essere del 6%, a cominciare dal 1° gennaio 2016. Alla fine dell’anno scorso, il Governo ha deciso di diminuire la percentuale del pagamento al II Pilastro delle pensioni, gestito da compagnie private, dal 5,1% al 3,75%. Lanciato nel 2008, il II Pilastro, aveva attivi netti pari a 9,9 miliardi di euro, a fine settembre e 7,18 milioni di partecipanti. Il III Pilastro delle pensioni private facoltative aveva attivi netti di 425 milioni di euro, e contava 465 mila partecipanti. Il 90% degli attivi cumulati dei due fondi pensionistici è investito nell’economia romena.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company