Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sulle leggi sulla giustizia

Organo consultivo del Consiglio d’Europa, la Commissione di Venezia ha espresso la sua preoccupazione in merito agli emendamenti proposti dalla coalizione governativa PSD-ALDE ai Codici penali. Stando agli esperti della Commissione, le modifiche danneggiano gravemente l’efficacia del sistema giudiziario e il contrasto della corruzione. Loro raccomandano alle autorità di Bucarest di procedere ad una radicale rivalutazione di queste modifiche, tramite un processo di consultazione completo ed efficace, allo scopo di ottenere delle proposte legislative solide e coerenti, che godano anche dell’ampio sostegno della società romena. La Commissione di Venezia ritiene che anche le leggi sullo statuto dei giudici e dei procuratori, sull’organizzazione giudiziaria e del Consiglio Superiore della Magistratura intacchino l’efficacia, la qualità e l’indipendenza della giustizia.

Dibattiti sulle leggi sulla giustizia
Dibattiti sulle leggi sulla giustizia

, 22.10.2018, 13:51

Organo consultivo del Consiglio d’Europa, la Commissione di Venezia ha espresso la sua preoccupazione in merito agli emendamenti proposti dalla coalizione governativa PSD-ALDE ai Codici penali. Stando agli esperti della Commissione, le modifiche danneggiano gravemente l’efficacia del sistema giudiziario e il contrasto della corruzione. Loro raccomandano alle autorità di Bucarest di procedere ad una radicale rivalutazione di queste modifiche, tramite un processo di consultazione completo ed efficace, allo scopo di ottenere delle proposte legislative solide e coerenti, che godano anche dell’ampio sostegno della società romena. La Commissione di Venezia ritiene che anche le leggi sullo statuto dei giudici e dei procuratori, sull’organizzazione giudiziaria e del Consiglio Superiore della Magistratura intacchino l’efficacia, la qualità e l’indipendenza della giustizia.



Ai dibattiti hanno partecipato sia il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, egli stesso membro dell’ente europeo, che il presidente della commissione di specialità della Camera dei Deputati di Bucarest, il socialdemocratico Florin Iordache. Loro hanno ripreso l’argomentazione già presentata dal Potere di sinistra, stando al quale le modifiche sono conformi alle decisioni della Corte Costituzionale della Romania e alle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dove a causa degli abusi commessi in giustizia o nei penitenziari, la Romania ha perso processo dopo processo.



Dall’opposizione, il leader PNL, Ludovic Orban, ha ribadito la convinzione, condivisa anche dalla stampa e dalla società civile, che tutte le modifiche legislative promosse dal governo non facciano altro che mirare alla subordinazione dei magistrati e alla cessazione della lotta alla corruzione. Orban ha annunciato pure che i liberali intendono inoltrare al Parlamento una mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia.



Anche il presidente Klaus Iohannis ritiene che, dopo il parere critico espresso dalla Commissione di Venezia, il ministro Toader abbia perso del tutto la credibilità e che debba rassegnare le dimissioni. In risposta, il ministro ha definito inaccettabile la sollecitazione del presidente, perché non è stato il ministero della Giustizia a promuovere le modifiche apportate al Codice penale e a quello di procedura penale. Il ministro ha voluto pure sottolineare che l’ordinanza d’urgenza, adottata di recente dal Governo, che ha modificato nuovamente le leggi sulla Giustizia, non si può applicare retroattivamente e non intacca la stabilità del sistema giudiziario. Tale ordinanza, aggiunge ancora il ministro, ha uniformato l’anzianità richiesta nella magistratura per i procuratori che ricoprono incarichi esecutivi presso la Procura Generale, la DNA e la DIICOT e non rischia per niente di spopolare le procure, come temono i critici. Gli analisti evitano, in generale, di affiancarsi ad una parte o all’altra. Però segnalano che, dopo quasi due anni in cui le leggi sulla Giustizia hanno dominato l’agenda pubblica, la società romena è sempre più stanca e stufa di questa storia che non finisce più.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company