Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sul trapianto

Migliaia di romeni aspettano, attualmente, una nuova chance alla vita sulle liste d’attesa per il trapianto e il numero dei donatori continua a diminuire da un anno all’altro. Dolo 55 donatori di organi per i quali è stata dichiarata la morte cerebrale sono stati registrati nel 2018, su un numero totale di 160 potenziali donatori — lo rilevano i dati trasmessi dall’Agenzia Nazionale per il Trapianto. Purtroppo, molte delle loro famiglie non hanno accettato il prelevamento di organi, mentre gli altri hanno avuto altri problemi di salute che hanno reso impossibile l’intervento. Sono stati realizzati, in tutto, 102 trapianti renali, 46 di fegato, 3 di polmoni e 5 di cuore. Le autorità stanno cercando di risolvere il problema tramite la nuova Legge sul trapianto, il cui testo è stato redatto e che potrebbe essere sottoposta al dibattito pubblico il mese prossimo.

La legge sul trapianto
La legge sul trapianto

, 21.11.2018, 14:10

Migliaia di romeni aspettano, attualmente, una nuova chance alla vita sulle liste d’attesa per il trapianto e il numero dei donatori continua a diminuire da un anno all’altro. Dolo 55 donatori di organi per i quali è stata dichiarata la morte cerebrale sono stati registrati nel 2018, su un numero totale di 160 potenziali donatori — lo rilevano i dati trasmessi dall’Agenzia Nazionale per il Trapianto. Purtroppo, molte delle loro famiglie non hanno accettato il prelevamento di organi, mentre gli altri hanno avuto altri problemi di salute che hanno reso impossibile l’intervento. Sono stati realizzati, in tutto, 102 trapianti renali, 46 di fegato, 3 di polmoni e 5 di cuore. Le autorità stanno cercando di risolvere il problema tramite la nuova Legge sul trapianto, il cui testo è stato redatto e che potrebbe essere sottoposta al dibattito pubblico il mese prossimo.



La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha presentato dettagliatamente i principali punti del progetto. Sorina Pintea: “In primo luogo, questa legge sul trapianto garantirà la trasparenza tanto necessaria in questo sistema. Inoltre, si tratta di novità per quanto riguarda l’accordo delle persone che desiderano donare organi. Sono cose che, a mio avviso, porteranno un più di trasparenza e accelereranno in un certo modo la donazione e il prelievo di organi, senza il quale il trapianto non potrebbe, infatti, esistere.”



Nel programma nazionale di trapianto in Romania ci sono 41 unità sanitarie accreditate per il prelievo di organi, però solo 11 hanno realizzato interventi del genere. Stando alla ministra della salute, il programma è utilizzato in maniera inefficace. Sorina Pintea: “Normalmente, tutti coloro che sono coinvolti nell’attività di trapianto, devono essere un’equipe e mi riferisco ai coordinatori provinciali, regionali, all’Agenzia Nazionale per il Trapianto, perché, in primo luogo, non c’è trapianto senza organi e, se si vuole accedere a organizzazioni internazionali, questa è la prima cosa che viene messa in discussione. Esiste in Romania il Programma Nazionale di Trapianto, abbastanza generoso dal mio punto di vista. Purtroppo, sotto certi aspetti, è utilizzato in maniera inefficace. Non capisco come sia possibile avere, in un distretto, in un mese, 48 pazienti dichiarati in stato di morte cerebrale e nessun prelievo. Vuol dire che manca l’interesse. Ciò non spetta più al ministro della Salute o forse sì. Forse il rispettivo distretto non verrà più incluso nel Programma Nazionale di Trapianto.”



La legge prevede anche la possibilità che una persona che desidera donare i propri organi si possa iscrivere, durante la vita, nel registro dei donatori, affinché i suoi organi possano essere prelevati una volta dichiarata la sua morte cerebrale. La Romania si piazza all’ultimo posto nella classifica europea sul numero dei donatori di organi ed è uno dei pochi Paesi dell’Europa che non ha ancora una legislazione in questo settore.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company