Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La corruzione colpisce milioni di cittadini

Ogni anno, il 9 dicembre, gli stati membri dell’ONU celebrano la Giornata Internazionale contro la Corruzione, introdotta dall’istituzione internazionale nel 2003 per attirare l’attenzione che questo flagello mina lo sviluppo dei Paesi e la vita di ogni cittadino. Nessun Paese, regione o comunità è immune alla corruzione, che può nuocere all’istruzione, alla salute, alla giustizia, alla democrazia, alla prosperità e allo sviluppo. Il contrasto di tale fenomeno è, quindi, una preoccupazione globale, perché può verificarsi sia nei Paesi ricchi, che in quelli poveri, contribuisce all’instabilità e alla povertà ed è un fattore dominante atto a condurre gli stati “fragili” al fallimento. I governi, il settore privato, le organizzazioni non-governative, i mass-media e i cittadini di tutto il mondo uniscono le loro forze per contrastare la corruzione.

La corruzione colpisce milioni di cittadini
La corruzione colpisce milioni di cittadini

, 10.12.2018, 13:52

Ogni anno, il 9 dicembre, gli stati membri dell’ONU celebrano la Giornata Internazionale contro la Corruzione, introdotta dall’istituzione internazionale nel 2003 per attirare l’attenzione che questo flagello mina lo sviluppo dei Paesi e la vita di ogni cittadino. Nessun Paese, regione o comunità è immune alla corruzione, che può nuocere all’istruzione, alla salute, alla giustizia, alla democrazia, alla prosperità e allo sviluppo. Il contrasto di tale fenomeno è, quindi, una preoccupazione globale, perché può verificarsi sia nei Paesi ricchi, che in quelli poveri, contribuisce all’instabilità e alla povertà ed è un fattore dominante atto a condurre gli stati “fragili” al fallimento. I governi, il settore privato, le organizzazioni non-governative, i mass-media e i cittadini di tutto il mondo uniscono le loro forze per contrastare la corruzione.



La Romania, sia nel periodo precedente l’adesione, che dopo, da stato membro dell’UE, ha fatto dei passi decisivi per contrastare tale flagello, creando istituzioni specializzate compatibili con quelle continentali esistenti nel settore e tracciando un quadro legislativo adeguato. In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio in cui precisa che sostiene la lotta alla corruzione. Il capo dello stato afferma che va respinto con fermezza questo fenomeno che, secondo lui, erode la democrazia e mantiene milioni di persone prigioniere della povertà. Klaus Iohannis: “Corruzione vuol dire mancanza di autostrade, ospedali insalubri, scuole senza dotazioni, amministrazione bloccata. La Romania non potrà svilupparsi alla sua vera capacità fino a quando non riusciremo a sconfiggere questo flagello! Sostengo la continuazione della lotta alla corruzione per una Romania sana e resto accanto a tutti i magistrati che portano avanti questa lotta con molto coraggio giorno dopo giorno. L’onestà e l’integrità vanno re-istaurati a tutti i livelli della nostra società. Sta nel nostro potere. “Un no deciso alla corruzione” deve trasformarsi da uno slogan in un modo di essere.”



Dal canto suo, il procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, ha trasmesso un messaggio in cui precisa che continueranno le indagini sui reati “nei settori che presentano un grande rischio di corruzione sistemica”, ma anche su quelli di “piccola corruzione”, per scoraggiarla e prevenirla nei settori prioritari. Il procuratore generale ha inoltre sottolineato l’importanza della lotta alla corruzione contro la minaccia che essa rappresenta per la stabilità e la sicurezza della società, per lo sviluppo durevole e lo stato di diritto. Augustin Lazăr ha ricordato che uno dei principali obiettivi del Ministero Pubblico è il contrasto, con professionalità e imparzialità, della corruzione e dei delitti correlati, atti che hanno un impatto significativo sulle risorse pubbliche e sul tenore di vita della popolazione.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company