Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Camminiamo insieme, Papa Francesco in Romania a fine maggio

Dal 31 maggio al 2 giugno, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel nostro Paese, su invito del presidente Klaus Iohannis e della Chiesa Cattolica di Romania. Con il motto Camminiamo insieme!, il Sommo Pontefice visiterà la capitale Bucarest, le città di Iasi, la più grande dell’est, dove vive un’importante comunità cattolica, quella di Blaj, nella Romania centrale, capitale spirituale dei greco-cattolici del Paese, nonchè il Santuario Mariano di Sumuleu Ciuc, nella stessa zona, abitata da popolazione a maggioranza ungherese. Il Santo Padre ha sempre incoraggiato il no all’egoismo e un’importanza centrale al bene comune.

Camminiamo insieme, Papa Francesco in Romania a fine maggio
Camminiamo insieme, Papa Francesco in Romania a fine maggio

, 14.01.2019, 14:01

Dal 31 maggio al 2 giugno, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel nostro Paese, su invito del presidente Klaus Iohannis e della Chiesa Cattolica di Romania. Con il motto Camminiamo insieme!, il Sommo Pontefice visiterà la capitale Bucarest, le città di Iasi, la più grande dell’est, dove vive un’importante comunità cattolica, quella di Blaj, nella Romania centrale, capitale spirituale dei greco-cattolici del Paese, nonchè il Santuario Mariano di Sumuleu Ciuc, nella stessa zona, abitata da popolazione a maggioranza ungherese. Il Santo Padre ha sempre incoraggiato il no all’egoismo e un’importanza centrale al bene comune.

Papa Francesco viene in Romania invitando a unità, a conferma della fede. Il vescovo della Diocesi Cattolica di Iasi, Petru Gherghel, ha paragonato il viaggio a quello di un padre che viene a visitare i propri figli. Per il cardinale greco-cattolico Lucian Muresan, Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Romania, il viaggio di Papa Francesco avrà in primo luogo un carattere pastorale, con importanti valenze ecumeniche. L’Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede, Petru Liviu Zapartan, ha dichiarato a Radio Romania che la visita del Papa significherà, senz’altro, anche la possibilità di un dialogo con la Chiesa Ortodossa, maggioritaria in Romania, e in ugual misura un’occasione di vedere che la Romania si trova all’incrocio di spazi culturali estremamente diversi. A Bucarest, il portavoce del Patriarcato, Vasile Banescu, ha espresso la gioia che il viaggio è stato confermato, evocando le buone relazioni tra la Chiesa Ortodossa Romena e la Chiesa Cattolica.

Al più recente censimento, l’86,5% dei romeni si dichiaravano ortodossi, il 4,6% cattolici e meno dell’1% greco-cattolici. La messa al bando delle chiesa martire greco-cattolica nell’immediato dopoguerra, durante il regime comunista, è avvenuta secondo il modello e dietro gli ordini dell’occupazione sovietica. La Romania non ha mai conosciuto le guerre religiose o il sistema inquisitoriale. Perciò, non a caso, nel 1999, diventava il primo Paese a maggioranza ortodossa mai visitato da un Sommo Pontefice. Invitato dal presidente democristiano Emil Constantinescu e dall’allora Patriarca ortodosso Teoctist, Giovanni Paolo II venne accolto con enorme affetto ed entusiasmo da centinaia di migliaia di romeni che, a prescindere dalla confessione, lo vedevano come il più amato Papa della storia, che svolse un ruolo rilevante nel crollo delle dittature comuniste. Quel viaggio è evocato anche dai media occidentali, come il quotidiano cattolico francese La Croix o La Stampa, i quali ricordano che Papa Giovanni Paolo II chiamò allora la Romania il Giardino della Madonna, parole particolarmente amate dai fedeli.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company