Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità della presidenza romena, presentate a Strasburgo

A due settimane da quando la Romania ha assunto, per la prima volta, la presidenza del Consiglio dell’UE, la premier Viorica Dăncilă si è recata a Strasburgo per presentare agli eurodeputati le priorità di questo mandato di sei mesi. Praticamente, ha ricambiato, dopo qualche giorno, la visita dei principali esponenti europei — i presidenti della Commissione, Jean-Claude Juncker, del Consiglio, Donald Tusk, e del Parlamento Europeo, Antonio Tajani -, i quali hanno partecipato a Bucarest all’inaugurazione della presidenza romena. Se la riunione all’Auditorium Romeno è stata piuttosto una manifestazione festiva, i colloqui nell’emiciclo di Strasburgo hanno avuto carattere pratico e in alcuni casi polemico.

Le priorità della presidenza romena, presentate a Strasburgo
Le priorità della presidenza romena, presentate a Strasburgo

, 16.01.2019, 14:03

A due settimane da quando la Romania ha assunto, per la prima volta, la presidenza del Consiglio dell’UE, la premier Viorica Dăncilă si è recata a Strasburgo per presentare agli eurodeputati le priorità di questo mandato di sei mesi. Praticamente, ha ricambiato, dopo qualche giorno, la visita dei principali esponenti europei — i presidenti della Commissione, Jean-Claude Juncker, del Consiglio, Donald Tusk, e del Parlamento Europeo, Antonio Tajani -, i quali hanno partecipato a Bucarest all’inaugurazione della presidenza romena. Se la riunione all’Auditorium Romeno è stata piuttosto una manifestazione festiva, i colloqui nell’emiciclo di Strasburgo hanno avuto carattere pratico e in alcuni casi polemico.



La Brexit e i negoziati sul budget dell’Unione per il periodo 2021-2027 sono due dei più complicati dossier che la Romania dovrà gestire nel prossimo periodo — ha ricordato il primo ministro. Ben 257 dossier saranno esaminati in soli quattro mesi, perché a maggio inizia la campagna elettorale per le elezioni europee ed è importante, ha detto Viorica Dăncilă, far vedere ai cittadini europei che le istituzioni dell’Unione lavorano per loro”. L’Europa ha sempre saputo superare le barriere e rinascere dopo episodi meno fortunati della storia, ha affermato ancora la premier, la quale ha promesso che al centro dell’agenda della presidenza romena ci sarà la coesione, quale principio fondamentale. Viorica Dăncilă: Coesione politica, illustrata dal bisogno di unità tra gli stati membri, coesione economica e territoriale per diminuire i divari di sviluppo tra gli stati membri e tra regioni, coesione sociale, importante per la tutela delle quattro libertà del mercato interno dell’UE.”



Bucarest si propone inoltre tra gli obiettivi la regolamentazione dell’Unione Energetica, la gestione coerente dei flussi migratori, tramite la cooperazione tra gli stati d’origine e di transito, come pure l’ampliamento dei compiti della Procura Europea. La Romania presterà una particolare attenzione anche ai Balcani Occidentali. D’altra parte, Viorica Dăncilă ha ribadito che il rinvio dell’adesione all’Area Schengen è visto dai romeni come un’ingiustizia.



Secondo le procedure di Strasburgo, dopo il suo discorso sono seguiti i punti di vista dei gruppi politici del legislativo comunitario. Com’era prevedibile, i socialisti e i democratici europei, ai quali è affiliato anche il PSD, il principale partito della coalizione governativa di Bucarest, hanno sostenuto l’agenda presentata dalla premier romena. Loro considerano molto importanti la realizzazione di un mercato energetico unico, la soluzione del problema della migrazione e la sicurezza nello spazio europeo. Gli eurodeputati popolari, liberali o ecologisti non hanno esitato, invece, a criticare la situazione di Bucarest, dove la perseveranza con la quale la maggioranza PSD-ALDE ignora le proteste civiche e desidera cambiare le leggi sulla giustizia e i codici penali è percepita come un tentativo di sottomettere i magistrati e di porre fine alla lotta alla corruzione.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company