Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Senato esamina una controversa ordinanza d’urgenza

Dopo aver provocato accesi dibattiti pubblici, l’Ordinanza d’Urgenza 114, emanata dal Governo di Bucarest arriva, questa settimana, anche nell’agenda del Parlamento. L’atto normativo introduce nuove misure fiscali e di bilancio, tra cui anche la cosiddetta “tassa sulla cupidigia”, che prevede maggiori tasse per le compagnie energetiche e le banche, le quali stando alla maggioranza di sinistra ottengono in Romania profitti troppo alti, cosa anormale e immorale. I senatori della Commissione di budget-finanze elaboreranno, martedì, un rapporto finale sull’ordinanza. I parlamentari dell’opposizione di destra chiedono, già, non che siano fatti emendamenti, ma che venga bocciata, perché i suoi provvedimenti sarebbero nocivi per settori importanti, come la sicurezza energetica, il settore bancario oppure l’industria delle telecomunicazioni.

Il Senato esamina una controversa ordinanza d’urgenza
Il Senato esamina una controversa ordinanza d’urgenza

, 18.02.2019, 14:32

Dopo aver provocato accesi dibattiti pubblici, l’Ordinanza d’Urgenza 114, emanata dal Governo di Bucarest arriva, questa settimana, anche nell’agenda del Parlamento. L’atto normativo introduce nuove misure fiscali e di bilancio, tra cui anche la cosiddetta “tassa sulla cupidigia”, che prevede maggiori tasse per le compagnie energetiche e le banche, le quali stando alla maggioranza di sinistra ottengono in Romania profitti troppo alti, cosa anormale e immorale. I senatori della Commissione di budget-finanze elaboreranno, martedì, un rapporto finale sull’ordinanza. I parlamentari dell’opposizione di destra chiedono, già, non che siano fatti emendamenti, ma che venga bocciata, perché i suoi provvedimenti sarebbero nocivi per settori importanti, come la sicurezza energetica, il settore bancario oppure l’industria delle telecomunicazioni.



Il leader PNL, il principale partito all’opposizione, Ludovic Orban, attira l’attenzione che l’ordinanza avrebbe un impatto negativo anche sui fondi pensionistici privati: Il capitale sociale obbligatorio chiesto tramite l’Ordinanza 114 è 11 volte maggiore del capitale sottoscritto oggi. Praticamente, fino ad oggi, gli investimenti iniziali fatti dai gestori di fondi pensionistici non sono stati ancora recuperati completamente. Con l’introduzione dell’obbligo di aumentare il capitale sociale in funzione degli attivi, il recupero degli investimenti necessari avverrà, a seconda dell’amministratore privato, entro periodi compresi fra 35 e 50 anni.”



Il presidente del Senato e leader dell’ALDE, partner-junior dei socialdemocratici nella coalizione governativa, Călin Popescu-Tăriceanu, non esclude la possibilità che il documento venga modificato: Abbiamo discusso con la premier Viorica Dăncilă e le abbiamo spiegato che questa tassa del 2% imposta alle compagnie operanti nel settore dell’energia, influisce negativamente sulle possibilità di sviluppo e la premier ha ammesso che la tassa è eccessiva e che dobbiamo analizzare la situazione. Molto probabilmente rinunceremo a questa tassa del 2%.”



Il documento, soprannominato anche “l’ordinanza della cupidigia”, dovrà essere esaminato e votato dal Senato entro il 1° marzo e poi andrà alla Camera dei Deputati che ha ruolo decisionale in questo caso. In teoria estranea alla politica, ma in pratica sempre più critica nei confronti delle iniziative della maggioranza in piano economico, la Banca Centrale non ha nascosto la sua reticenza in merito ai provvedimenti dell’Ordinanza 114. Il capo economista della Banca Centrale, Valentin Lazea, sostiene che la tassa sugli attivi imposta dall’ordinanza, potrebbe diminuire la profittabilità del sistema bancario in Romania fino a livelli inferiori alla media europea. In tal caso, non è escluso che alcune banche straniere scelgano di lasciare il mercato romeno. Egli chiede ai politici di decidere se desiderano un sistema bancario forte, profittevole, fornitore di capitale per gli investimenti, oppure uno clientelare, che alimenti il consumo anziché lo sviluppo della Romania.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company