Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prima delle elezioni in Moldova

A più di quattro anni dall’ultimo scrutinio legislativo, alla fine del 2014, il Parlamento di Chişinău cambierà i suoi membri. Le elezioni di domenica avranno luogo, per la prima volta, in base al sistema di voto misto, in cui 50 deputati saranno eletti su liste di partito e altri 51 in circoscrizioni elettorali uninominali, in un unico turno di scrutinio. Contemporaneamente alle elezioni, è previsto anche un referendum sulla diminuzione, in futuro, del numero dei deputati da 101 a 61, come pure sulla possibilità che siano rimossi dall’incarico dai cittadini. Le autorità hanno aperto un numero record di seggi elettorali oltreconfine, ma la società civile sostiene che non siano sufficienti per gli oltre 800 mila cittadini con diritto di voto che si trovano all’estero. Loro rappresentano un quarto del numero totale di elettori e saranno rappresentati nel Parlamento solo da tre deputati.

Prima delle elezioni in Moldova
Prima delle elezioni in Moldova

, 22.02.2019, 13:03

A più di quattro anni dall’ultimo scrutinio legislativo, alla fine del 2014, il Parlamento di Chişinău cambierà i suoi membri. Le elezioni di domenica avranno luogo, per la prima volta, in base al sistema di voto misto, in cui 50 deputati saranno eletti su liste di partito e altri 51 in circoscrizioni elettorali uninominali, in un unico turno di scrutinio. Contemporaneamente alle elezioni, è previsto anche un referendum sulla diminuzione, in futuro, del numero dei deputati da 101 a 61, come pure sulla possibilità che siano rimossi dall’incarico dai cittadini. Le autorità hanno aperto un numero record di seggi elettorali oltreconfine, ma la società civile sostiene che non siano sufficienti per gli oltre 800 mila cittadini con diritto di voto che si trovano all’estero. Loro rappresentano un quarto del numero totale di elettori e saranno rappresentati nel Parlamento solo da tre deputati.



Come ogni volta nella repubblica creata su una parte dei territori romeni orientali annessi all’ex Unione Sovietica, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, lo scrutinio sarà non solo una scelta politica, ma anche una geopolitica. I risultati dei sondaggi sugli intenti di voto danno come favoriti i socialisti filorussi del presidente Igor Dodon, con quasi il 40% delle opzioni, seguiti dal blocco ACUM, un’alleanza elettorale della destra pro-europea, con circa il 25%, e dal Partito Democratico, di centro-sinistra, il principale partito della coalizione governativa, dichiarato pro-occidentale, con il 15%.



Dalle trasmissioni dei corrispondenti di Radio Romania a Chişinău risulta che la situazione non sia mai stata così accesa a Chişinău come in questi ultimi giorni di campagna elettorale. Dalla destra, i leader ACUM, Maia Sandu e Andrei Năstase, hanno dichiarato che sospettano di essere stati avvelenati con metalli pesanti. Loro sostengono che si sono sentiti male, si sono fatti fare esami medici ed è emerso che avevano nel sangue una quantità significativa di metalli pesanti, che non poteva apparire dal nulla. Năstase ha accusato i rappresentanti del governo di aver messo a punto il presunto tentativo di avvelenamento. Dalla sinistra, il presidente Dodon ha esortato i suoi sostenitori a prepararsi per azioni di protesta ed ha accusato il governo PD di preparare alcune cosiddette misure estreme contro di lui e contro i socialisti.



Infatti, dopo un incontro con Dodon, l’ambasciatore degli USA, Dereck Hogan, ha attirato l’attenzione ai cittadini americani sul rischio di un disordine pubblico di massa dopo le elezioni. A nome della confinante Romania, l’ambasciatore a Chişinău, Daniel Ioniţă, ha ribadito che la Moldova “è stata, lo è e sarà una priorità di primo livello della politica estera” di Bucarest. Una priorità sempre più difficile da gestire, ammettono, a bassa voce, gli esponenti politici romeni e accusano, senza premura, gli analisti. Questi ricordano che cinque anni fa Chişinău si piazzava al primo posto nel Partenariato Orientale e firmava con Bruxelles accordi di associazione e libero scambio, mentre attualmente la repubblica è più lontana che mai dalle norme e dalle esigenze europee.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company