Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alle proposte di Macron per l’Europa

La creazione di una “preferenza europea” in materia di concorrenza, la protezione della vita politica da ingerenze esterne e attacchi cibernetici, un Consiglio di sicurezza europeo che includa anche la Gran Bretagna oppure la revisione dell’Accordo Schengen, sono alcune delle principali proposte presentate dal presidente Emmanuel Macron in un articolo-piattaforma, intitolato “Per una rinascita europea”, reso pubblico di recente sui media degli stati membri dell’UE. Il capo dello stato francese propone che, entro la fine dell’anno, assieme a rappresentanti delle istituzioni europee e degli stati membri, sia organizzata una Conferenza per l’Europa, in cui siano proposti i cambiamenti necessari al nuovo progetto politico. Quanto alla Brexit, il problema non è l’appartenenza all’UE, trattandosi nella sua opinione di bugie e di irresponsabilità che possono distruggere il progetto europeo.

Reazioni alle proposte di Macron per l’Europa
Reazioni alle proposte di Macron per l’Europa

, 06.03.2019, 12:00

La creazione di una “preferenza europea” in materia di concorrenza, la protezione della vita politica da ingerenze esterne e attacchi cibernetici, un Consiglio di sicurezza europeo che includa anche la Gran Bretagna oppure la revisione dell’Accordo Schengen, sono alcune delle principali proposte presentate dal presidente Emmanuel Macron in un articolo-piattaforma, intitolato “Per una rinascita europea”, reso pubblico di recente sui media degli stati membri dell’UE. Il capo dello stato francese propone che, entro la fine dell’anno, assieme a rappresentanti delle istituzioni europee e degli stati membri, sia organizzata una Conferenza per l’Europa, in cui siano proposti i cambiamenti necessari al nuovo progetto politico. Quanto alla Brexit, il problema non è l’appartenenza all’UE, trattandosi nella sua opinione di bugie e di irresponsabilità che possono distruggere il progetto europeo.



D’altra parte, Macron considera che bisogna proibire il finanziamento dei partiti politici europei da parte delle potenze straniere, ma anche tutti i discorsi su internet che incitano all’odio e alla violenza. In riferimento alla migrazione, egli afferma che l’Accordo Schengen di libera circolazione nello spazio comunitario debba essere rivisto. Emmanuel Macron desidera anche l’istituzione di un trattato europeo di difesa e sicurezza, per definire così gli obblighi indispensabili di ogni stato in materia di difesa, in stretto collegamento con l’Alleanza Nord-Atlantica: l’aumento delle spese militari, l’attivazione della clausola di difesa reciproca, un Consiglio di sicurezza europeo, cui partecipi anche la Gran Bretagna. Per quanto riguarda la protezione sociale, la sua visione europea mira alla creazione per ogni persona che lavora, nell’est, ovest, nord o est, di un cosiddetto “scudo sociale” che garantisca uno stipendio pari per lo stesso luogo di lavoro e uno stipendio minimo europeo, adattato a ciascun Paese e sottoposto ogni anno a discussioni a livello europeo.



Reazioni sono apparse subito. A Bucarest, la premier Viorica Dăncilă ha affermato di aver letto con interesse la lettera, che la Romania saluta, da Paese che ricopre la presidenza di turno del consiglio UE, preoccupato per il futuro dell’Europa. Il presidente del PSD (al governo), Liviu Dragnea afferma che la Romania deve sostenere l’organizzazione di una Conferenza per l’Europa, progetto al quale il nostro Paese deve partecipare attivamente. Le proposte del capo dello stato francese sono state accolte con riserva dagli eurodeputati romeni. La liberale Norica Nicolai ha sottolineato che il messaggio è uno elettorale, mentre Marian Jean Marinescu, che fa parte del gruppo del Partito Popolare Europeo, è del parere che sia un esercizio d’immagine del presidente francese. In presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha invece salutato le riforme che richiedono una maggiore cooperazione per ciò che Macron ha definito “la rinascita dell’Europa”, mentre il capo dell’esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker, ha apprezzato il suo impegno a individuare e a rispondere alle sfide europee.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company