Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legge sulla riserva d’oro della Romania

Il Senato di Bucarest ha adottato un disegno di legge secondo il quale la Banca Centrale deve portare nel Paese quasi tutta la riserva d’oro conservata all’estero. Il voto finale spetta alla Camera dei Deputati, dopo di che il documento sarà inoltrato al presidente Klaus Iohannis, per essere promulgato. Il disegno di legge è stato iniziato dal leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, e dal senatore PSD, Şerban Nicolae. Nella motivazione, i due precisano che la Banca Centrale non ricava alcun beneficio dall’oro depositato all’estero, ma soltanto paga per depositarlo. Hanno votato a favore del disegno di legge i rappresentanti del PSD, mentre i parlamentari PNL, PMP e USR (all’opposizione) lo hanno criticato e hanno votato contro.

Legge sulla riserva d’oro della Romania
Legge sulla riserva d’oro della Romania

, 02.04.2019, 14:33

Il Senato di Bucarest ha adottato un disegno di legge secondo il quale la Banca Centrale deve portare nel Paese quasi tutta la riserva d’oro conservata all’estero. Il voto finale spetta alla Camera dei Deputati, dopo di che il documento sarà inoltrato al presidente Klaus Iohannis, per essere promulgato. Il disegno di legge è stato iniziato dal leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, e dal senatore PSD, Şerban Nicolae. Nella motivazione, i due precisano che la Banca Centrale non ricava alcun beneficio dall’oro depositato all’estero, ma soltanto paga per depositarlo. Hanno votato a favore del disegno di legge i rappresentanti del PSD, mentre i parlamentari PNL, PMP e USR (all’opposizione) lo hanno criticato e hanno votato contro.



Il leader del gruppo PSD, Şerban Nicolae, ha affermato che, attualmente, il 65% della riserva d’oro della Banca Centrale, per un valore totale di 103,7 tonnellate, si trova all’estero, nella Banca d’Inghilterra e in Svizzera, mentre le altre 40 tonnellate si trovano nel Tesoro di Romania, presso la Banca Centrale della Romania. Niente della situazione economica della Romania giustifica ancora la conservazione di una simile quantità d’oro all’estero, precisava Şerban Nicolae, menzionando che la proposta legislativa non rappresenta una sanzione nei confronti della Banca Centrale. Şerban Nicolae: “Non si tratta di alcuna sanzione inflitta alla Banca Centrale. Non si tratta di critiche del modo in cui la Banca Centrale della Romania abbia gestito questa riserva. Non si pone in alcun modo il problema di modificare il modo in cui la Banca Centrale gestisce la riserva internazionale, non solo l’oro.”



L’opposizione ha votato contro questo documento, di cui afferma che sia una misura populista a carattere strettamente elettorale e con conseguenze disastrose per l’economia. Vlad Alexandrescu, vice-leader del gruppo USR del Senato: “La misura è priva di qualsiasi ragione economica e finanziaria. Si potrebbe spiegare solo nel caso in cui o il Governo Dăncilă avesse esaurito i fondi disponibili e non fosse più in grado di pagare le pensioni e gli stipendi dei pubblici dipendenti, o nel caso in cui l’Esecutivo si preparasse per adottare misure radicali nel campo della giustizia che potrebbero portare a sanzioni nei confronti della Romania e al suo isolamento a livello internazionale.”



Il conto alla Banca d’Inghilterra è stato aperto nel 1990, Londra essendo uno dei maggiori centri finanziari del mondo. L’oro è stato traferito dal 1999 al 2002, e la Romania ne paga una commissione annuale. Rimpatriare l’oro costerebbe però più che depositarlo presso la Banca d’Inghilterra, attirano l’attenzione gli specialisti. In più, quando un Paese dispone di riserve d’oro, i suoi prestiti esterni hanno un rating migliore. Depositare l’oro romeno oltre confine non è una pratica nuova. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Romania aveva riserve d’oro alla FED negli USA (11,6 tonnellate), alla Banca d’Inghilterra (10,2 tonnellate) e alla Banca di Svizzera (25,4 tonnellate).

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company