Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Infrastruttura, servono misure rapide in Romania

A fine febbraio, quando ha assunto il mandato, il ministro dei Trasporti romeno, Razvan Cuc, ha promesso di passare più tempo sui cantieri aperti per la costruzione delle strade che nel suo ufficio di Bucarest. E i media riferiscono costantemente delle sue visite nel Paese. Ieri, il ministro ha controllato a che punto sono arrivati i lavori di riparazione al 36/o km dell’Autostrada A1, che collega la capitale Bucarest alla città di Pitesti, nel sud della Romania. Scontento della lentezza, il ministro ha sollecitato delle soluzioni in 24 ore e lavori ultimati entro 30 giorni.

Infrastruttura, servono misure rapide in Romania
Infrastruttura, servono misure rapide in Romania

, 13.05.2019, 13:30

A fine febbraio, quando ha assunto il mandato, il ministro dei Trasporti romeno, Razvan Cuc, ha promesso di passare più tempo sui cantieri aperti per la costruzione delle strade che nel suo ufficio di Bucarest. E i media riferiscono costantemente delle sue visite nel Paese. Ieri, il ministro ha controllato a che punto sono arrivati i lavori di riparazione al 36/o km dell’Autostrada A1, che collega la capitale Bucarest alla città di Pitesti, nel sud della Romania. Scontento della lentezza, il ministro ha sollecitato delle soluzioni in 24 ore e lavori ultimati entro 30 giorni.

Nei giorni scorsi, Razvan Cuc si era recato in provincia di Satu Mare, nel nord-ovest, per visitare il cantiere della tangenziale dell’omonimo capoluogo, dopo di che, sabato, è andato in provincia di Salaj. Voglio vedere dei risultati, vedere dei cantieri aperti in gran numero nel Paese e, laddove le promesse assunte non saranno rispettate, i direttori verranno revocati dall’incarico, ha detto il ministro.

Ogni giorno, in Romania si registrano cinque decessi provocati da incidenti stradali. In oltre 30.000 incidenti all’anno, circa 2000 persone perdono la vita. Come sicurezza stradale, la Romania si piazza all’ultimo posto nell’UE. 30 anni dopo la Rivoluzione anticomunista e 12 dopo l’ingresso del Paese nell’Unione, non c’è nemmeno un’autostrada che attraversi i Monti Carpazi.

Alla fine del 2018, la Romania contava solo circa 800 km di autostrade, di cui un centinaio ereditato dai tempi della dittatura di Nicolae Ceausescu. Nessuna, però, dal centro al sud o dal centro all’est del Paese. I pochi tratti autostradali costruiti finora agevolano piuttosto il collegamento con l’Occidente che l’arrivo degli abitanti della Transilvania a Bucarest o sul litorale del Mar Nero.

Solo strade a due corsie, che ogni 10 km attraversano una località con limiti di velocità, gente che va in bici senza segnaletica adeguata, trattori, carrozze trainate da cavalli, cantieri, ostacoli e buchi non segnati. Cosicchè, per percorrere 350 km, ci vogliono persino sei ore di traffico. Al Parlamento ci sono delle leggi che obbligano lo stato a lavorare con priorità a questi progetti.

L’Unione europea sta quasi supplicando le autorità di Bucarest di attirare fondi per costruire strade ad alta velocità. Eppure, le cose si muovono difficilmente. Oltre all’indolenza di coloro che hanno tenuto le redini lungo gli anni, la burocrazia è stata un altro ostacolo, come anche la selezione di certi costruttori, stranieri compresi, interessati principalmente a gonfiare i propri conti.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company