Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Estate piovosa in Romania

In Romania continuano le inondazioni, le piogge abbondanti, con grandine, e i temporali. Gli allarmi arancioni e gialli di instabilità atmosferica e alluvioni si succedono da settimane in quasi tutto il Paese e non sembrano finire più. Per numerosi fiumi di quasi tutto il Paese è stato dichiarato l’allarme arancione o giallo, a volte addirittura rosso, ed esiste persino il rischio di onde di piena e di aumento delle portate. Anche quella del Danubio è in crescita e sono state lanciate varie avvertenze. Ci sono problemi anche per quanto riguarda le dighe, ma le autorità assicurano che, al momento, la situazione è sotto controllo e raccomandano alla popolazione delle zone interessate di non attraversare i fiumi a nuoto e di non avvicinarsi alle rive. La gente deve anche pulire i canali di scolo per facilitare lo scorrere dell’acqua ed evitare l’allagamento dei cortili.



Nelle ultime 24 ore, l’instabilità atmosferica, le precipitazioni abbondanti e il vento forte hanno creato piccoli problemi in varie province, però non sono state registrate situazioni speciali atte a colpire gravemente le comunità e non si sono formate onde die piena che mettano in pericolo i cittadini, com’è avvenuto la settimana scorsa. Equipaggi di pompieri sono intervenuti per evacuare l’acqua da oltre 200 case, cantine e cortili. Il vento forte ha scoperchiato edifici ed ha abbattuto più alberi sulla carrozzabile. Per fortuna, non si sono registrate vittime. Gli equipaggi degli Ispettorati per Situazioni d’Urgenza non sono stati impegnati in missioni operative d’intervento, hanno solo valutato i danni provocati dalle inondazioni degli ultimi tempi. A seconda degli sviluppi della situazione, le equipe di intervento sono pronte ad agire con motopompe per evacuare l’acqua dalle abitazioni e con barche per salvare le persone travolte dalle onde di piena. Dal punto di vista dell’alimentazione con energia elettrica, c’erano interruzioni in alcune località dei distretti di Harghita (centro) e Iaşi (nord-est).



Negli ultimi giorni, ha piovuto abbondantemente in tutto il Paese e le portate dei fiumi e dei ruscelli sono aumentate, allagando campi coltivati, cantine e cortili. Centinaia di persone sono state evacuate dai pompieri. Molti campi coltivati sono distrutti e la maggior parte dei farmer non sono assicurati contro questo tipo di danni. Centinaia di animali sono stati travolti dalle acque. Il traffico stradale è perturbato e molte strade provinciali, nazionali ed europee sono bloccate delle alluvioni. La situazione non sembra stabilizzarsi nel prossimo periodo e, secondo le previsioni, si annunciano ancora piogge torrenziali, temporali e grandine.

Estate piovosa in Romania
Estate piovosa in Romania

, 11.06.2019, 13:53

In Romania continuano le inondazioni, le piogge abbondanti, con grandine, e i temporali. Gli allarmi arancioni e gialli di instabilità atmosferica e alluvioni si succedono da settimane in quasi tutto il Paese e non sembrano finire più. Per numerosi fiumi di quasi tutto il Paese è stato dichiarato l’allarme arancione o giallo, a volte addirittura rosso, ed esiste persino il rischio di onde di piena e di aumento delle portate. Anche quella del Danubio è in crescita e sono state lanciate varie avvertenze. Ci sono problemi anche per quanto riguarda le dighe, ma le autorità assicurano che, al momento, la situazione è sotto controllo e raccomandano alla popolazione delle zone interessate di non attraversare i fiumi a nuoto e di non avvicinarsi alle rive. La gente deve anche pulire i canali di scolo per facilitare lo scorrere dell’acqua ed evitare l’allagamento dei cortili.



Nelle ultime 24 ore, l’instabilità atmosferica, le precipitazioni abbondanti e il vento forte hanno creato piccoli problemi in varie province, però non sono state registrate situazioni speciali atte a colpire gravemente le comunità e non si sono formate onde die piena che mettano in pericolo i cittadini, com’è avvenuto la settimana scorsa. Equipaggi di pompieri sono intervenuti per evacuare l’acqua da oltre 200 case, cantine e cortili. Il vento forte ha scoperchiato edifici ed ha abbattuto più alberi sulla carrozzabile. Per fortuna, non si sono registrate vittime. Gli equipaggi degli Ispettorati per Situazioni d’Urgenza non sono stati impegnati in missioni operative d’intervento, hanno solo valutato i danni provocati dalle inondazioni degli ultimi tempi. A seconda degli sviluppi della situazione, le equipe di intervento sono pronte ad agire con motopompe per evacuare l’acqua dalle abitazioni e con barche per salvare le persone travolte dalle onde di piena. Dal punto di vista dell’alimentazione con energia elettrica, c’erano interruzioni in alcune località dei distretti di Harghita (centro) e Iaşi (nord-est).



Negli ultimi giorni, ha piovuto abbondantemente in tutto il Paese e le portate dei fiumi e dei ruscelli sono aumentate, allagando campi coltivati, cantine e cortili. Centinaia di persone sono state evacuate dai pompieri. Molti campi coltivati sono distrutti e la maggior parte dei farmer non sono assicurati contro questo tipo di danni. Centinaia di animali sono stati travolti dalle acque. Il traffico stradale è perturbato e molte strade provinciali, nazionali ed europee sono bloccate delle alluvioni. La situazione non sembra stabilizzarsi nel prossimo periodo e, secondo le previsioni, si annunciano ancora piogge torrenziali, temporali e grandine.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company