Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’economia e l’ambiente d’affari

Presente alla seduta plenaria della Coalizione per lo Sviluppo della Romania, il presidente Klaus Iohannis ha chiesto al Governo di Bucarest di prendere misure di consolidamento rapido delle finanze pubbliche e della raccolta degli incassi dello stato, tenuto conto che, come sottolinea il capo dello stato, “le vulnerabilità si acutizzano”. Stando al presidente, il Partito Socialdemocratico, il principale partito della coalizione al potere, ha trascurato gli investimenti a favore di una politica degli effetti a breve termine e le conseguenze le sentiremo tutti in futuro. Il presidente ha affermato che, ultimamente, l’ambiente d’affari è stato capovolto tramite misure azzardate e intempestive. Gli investitori e i datori di lavoro privati avvertono acutamente il bisogno di modernizzazione e di sviluppo dell’infrastruttura, ha aggiunto ancora il capo dello stato, spiegando che non si riferisce solo alle autostrade, ma a tutto ciò che significa uno standard di vita moderno per i cittadini: ospedali, ferrovie, aeroporti, infrastruttura energetica e di utilità pubbliche, infrastruttura digitale.

L’economia e l’ambiente d’affari
L’economia e l’ambiente d’affari

, 13.06.2019, 12:38

Presente alla seduta plenaria della Coalizione per lo Sviluppo della Romania, il presidente Klaus Iohannis ha chiesto al Governo di Bucarest di prendere misure di consolidamento rapido delle finanze pubbliche e della raccolta degli incassi dello stato, tenuto conto che, come sottolinea il capo dello stato, “le vulnerabilità si acutizzano”. Stando al presidente, il Partito Socialdemocratico, il principale partito della coalizione al potere, ha trascurato gli investimenti a favore di una politica degli effetti a breve termine e le conseguenze le sentiremo tutti in futuro. Il presidente ha affermato che, ultimamente, l’ambiente d’affari è stato capovolto tramite misure azzardate e intempestive. Gli investitori e i datori di lavoro privati avvertono acutamente il bisogno di modernizzazione e di sviluppo dell’infrastruttura, ha aggiunto ancora il capo dello stato, spiegando che non si riferisce solo alle autostrade, ma a tutto ciò che significa uno standard di vita moderno per i cittadini: ospedali, ferrovie, aeroporti, infrastruttura energetica e di utilità pubbliche, infrastruttura digitale.



A livello dell’economia si avverte un accumulo di deficit e squilibri, che si tratti del mercato del lavoro, del budget, del deficit commerciale o del deficit di conto corrente — ha aggiunto il capo dello stato. Ad esempio, afferma il presidente, il deficit commerciale e di conto corrente piazza la Romania sul senso contrario rispetto agli sviluppi regionali, mentre i Paesi della zona registrano eccedenti. Tutti avvertiamo gli effetti della volatilità e dell’incertezza nel tasso di cambio e nell’aumento dei prezzi e arriviamo alla più alta inflazione nell’UE. In più, l’appetito sempre maggiore del Governo per i prestiti ci ha portati al più elevato costo del finanziamento governativo nell’UE — ha aggiunto Klaus Iohannis.



Invece, ad un dibattito sugli investimenti di quest’anno, la premier Viorica Dăncilă ha annunciato che, secondo le statistiche, la Romania ha registrato la seconda più alta crescita economica nell’UE nel primo trimestre, alla quale hanno contribuito quasi tutti i settori dell’economia. Il capo del governo ha inoltre precisato che, per il 2019, la crescita economica è stimata al 5,5% del PIL, nel contesto di un anno agricolo normale e della ripresa dei settori servizi e investimenti. Viorica Dăncilă ha dichiarato che il governo presta particolare attenzione agli investimenti legati a progetti di sviluppo della Romania sia a livello nazionale, che a livello regionale e locale. Stando alla premier, gli investimenti svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo di un Paese tramite i benefici e i risultati sul mercato del lavoro, tramite i loro effetti di moltiplicazione nell’economia e tramite le facilità che portano nelle zone in cui vengono realizzati. La premier afferma inoltre che il Governo ha in piano più programmi volti a stimolare investimenti che garantiscano uno sviluppo armonioso delle regioni del Paese e di cui possano beneficiare sempre più romeni.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company