Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La nuova Commissione Europea

Prossimamente, il presidente uscente Jean-Claude Juncker e la sua squadra daranno il cambio alla nuova Commissione Europea. La sua presidente eletta, Ursula von der Leyen, ha già presentato a Bruxelles i commissari e la nuova struttura, promettendo di adottare delle misure contro i cambiamenti climatici, consolidare il partenariato con gli Stati Uniti e ridefinire i rapporti con la Cina. La von der Leyen sostiene che la squadra sarà ben equilibrata, agile e moderna, dedicata alle politiche durevoli e sarà guardia del multilateralismo. Siccome la Gran Bretagna non ha presentato più alcuna nomination, la nuova commissione avrà 27 membri, di cui otto vicepresidenti, compreso l’Alto Rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell.

La nuova Commissione Europea
La nuova Commissione Europea

, 11.09.2019, 13:46

Prossimamente, il presidente uscente Jean-Claude Juncker e la sua squadra daranno il cambio alla nuova Commissione Europea. La sua presidente eletta, Ursula von der Leyen, ha già presentato a Bruxelles i commissari e la nuova struttura, promettendo di adottare delle misure contro i cambiamenti climatici, consolidare il partenariato con gli Stati Uniti e ridefinire i rapporti con la Cina. La von der Leyen sostiene che la squadra sarà ben equilibrata, agile e moderna, dedicata alle politiche durevoli e sarà guardia del multilateralismo. Siccome la Gran Bretagna non ha presentato più alcuna nomination, la nuova commissione avrà 27 membri, di cui otto vicepresidenti, compreso l’Alto Rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell.

I progetti politici centrali della presidente della Commissione – notano i media del continente – saranno gestiti nei prossimi cinque anni dai vicepresidenti esecutivi: il socialdemocratico olandese Frans Timmermans sarà responsabile per il Patto verde con delega al clima, la liberale danese Margrethe Vestager gestirà il digitale e la concorrenza, mentre il democratico lettone Valdis Dombrovskis le politiche finanziarie. Gli stessi media notano che la decisione di mantenere la commissaria Vestager alla guida dell’offensiva volta a combatterele tendenze monopoliste delle compagnie americane di Silicon Valley attirerà, probabilmente, le critiche della Casa Bianca.

Critiche ha già destato a Bucarest la nomination dell’eurodeputata romena Rovana Plumb a commissario per i Trasporti. Tesserata del PSD da 25 anni, ha ricoperto le cariche di ministro dell’Ambiente, del Lavoro, dei Fondi europei, dell’Istruzione e dei Trasporti e – accusa l’opposizione nel Paese – non ha fatto performance da nessuna parte. Gli avversari del partito governativo esprimono la preoccupazione sull’integrità e la competenza della candidata, ritenendola inidonea a gestire un portafoglio comunitario. Anche i commentatori trovano ironico l’affidamento dei Trasporti ad una commissaria giunta da un Paese che stenta ancora a crearsi una rete coerente di autostrade e che non ha modernizzato da decenni l’infrastruttura ferroviaria.

Ma Rovana Plumb non è l’unica a destare delle polemiche. Basta pensare alla francese Sylvie Goulard, nominata al mercato interno nel giorno in cui la polizia giudiziaria del proprio Paese la ascoltava in un fascicolo relativo ad assunzioni fittizie. Ponendo la questione della migrazione in legame alla protezione del nostro modo di vita europeo, Ursula von der Leyen ha scatenato soprattutto le critiche della sinistra ecologista, che ritiene raccapricciante la denominazione. Secondo le procedure, i commissari nominati saranno ascoltati dalle competenti commissioni dell’Europarlamento, dopo di che la squadra andrà al varo della plenaria. Successivamente, il Consiglio Europeo confermerà ufficialmente la nuova Commissione.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company