Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Laura Codruţa Kövesi, votata per la carica di procuratore-capo europeo

L’ex capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, gode, d’ora in avanti, anche del sostegno del Consiglio dell’UE per la nomina nella carica di procuratore-capo europeo. Alla riunione di giovedì del Comitato dei rappresentanti degli stati membri dell’UE (COREPER), la Kövesi è stata votata da 17 sui 22 ambasciatori dei Paesi che si sono affiancati finora all’iniziativa relativa all’Ufficio del Procuratore Europeo. La Procura UE sarà fondata l’anno prossimo e diventerà operativa nel 2021. Secondo la legislazione comunitaria, il procuratore capo viene nominato, congiuntamente dal Parlamento e dal Consiglio per un mandato di sette anni, che non può essere rinnovato. Stando ai commentatori, l’argomento è stato già chiuso, perché il Legislativo europeo ha espresso il sostegno alla candidata romena sia nella precedente, che nell’attuale legislatura.

Laura Codruţa Kövesi, votata per la carica di procuratore-capo europeo
Laura Codruţa Kövesi, votata per la carica di procuratore-capo europeo

, 20.09.2019, 13:57

L’ex capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, gode, d’ora in avanti, anche del sostegno del Consiglio dell’UE per la nomina nella carica di procuratore-capo europeo. Alla riunione di giovedì del Comitato dei rappresentanti degli stati membri dell’UE (COREPER), la Kövesi è stata votata da 17 sui 22 ambasciatori dei Paesi che si sono affiancati finora all’iniziativa relativa all’Ufficio del Procuratore Europeo. La Procura UE sarà fondata l’anno prossimo e diventerà operativa nel 2021. Secondo la legislazione comunitaria, il procuratore capo viene nominato, congiuntamente dal Parlamento e dal Consiglio per un mandato di sette anni, che non può essere rinnovato. Stando ai commentatori, l’argomento è stato già chiuso, perché il Legislativo europeo ha espresso il sostegno alla candidata romena sia nella precedente, che nell’attuale legislatura.



Promotrice della lotta alla corruzione per alcuni, capo di un sistema poliziesco abusivo per altri, la Kövesi è stata spesso definita la donna più forte in Romania. Poco prima di essere destituita, a giugno 2018, dal presidente Klaus Iohannis, in seguito ad una decisione della Corte Costituzionale, lei ammetteva, però, a New York, ad un dibattito organizzato presso la sede dell’ONU, che la maggiore sfida per la Romania è mantenere l’indipendenza dei giudici e dei procuratori. Ci sono stati ripetuti tentativi di cambiare la legislazione anticorruzione per limitare gli strumenti legislativi utilizzati dai procuratori anticorruzione o per depenalizzare alcuni reati. Ci sono state situazioni in cui è stata rifiutata la rimozione dell’immunità ai politici accusati di atti di corruzione. L’intero sistema giudiziario si è confrontato con attacchi tramite notizie false” — ha riassunto il capo della DNA la storia degli ultimi anni, in cui le autorità sono state accusate di cercare di fermare la lotta alla corruzione e di sottomettere i magistrati. Al di là delle polemiche, ci sono le statistiche. Negli ultimi cinque anni, sotto la direzione della Kövesi, la DNA ha rinviato a giudizio 14 ministri ed ex ministri e 53 parlamentari. 27 di loro sono stati già condannati in via definitiva. Nello stesso periodo, la Direzione ha disposto misure cautelari pari a oltre 2,3 miliardi di dollari.



Di recente, la nuova premier pro-europea della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), Maia Sandu, ha annunciato che desidera un procuratore europeo a capo della procura generale ed ha lanciato un invito in tal senso all’ex capo della DNA romena. A Bucarest, invece, la classe politica ha avuto reazioni divergenti dopo il voto di giovedì. La premier socialdemocratica Viorica Dăncilă e il leader dell’ALDE, Călin Popescu-Tăriceanu, non hanno nascosto il malcontento ed hanno ripreso le critiche nei confronti dell’ex capo della DNA. Il presidente Iohannis e, dall’opposizione, il PNL e l’USR hanno salutato questa vittoria di tappa, per la quale, affermano i commentatori, hanno cercato di arrogarsi dei meriti. Stando alla Kövesi, questa è anche una vittoria dei suoi compatriotti che, tramite impegno civico e proteste di piazza, le sono sempre rimasti a fianco, seguendo l’esortazione che aveva lanciato nel giorno della sua destituzione dalla DNA: la corruzione può essere sconfitta, non mollate!”

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company