Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il contrasto della frode sui fondi europei

La Romania ha rapportato il maggior numero di casi di frode sui fondi europei tra gli stati membri dell’UE, nel periodo 2014 — 2018. Lo rileva un rapporto della Commissione Europea tramite l’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF). Più esattamente, negli ultimi cinque anni sono stati rapportati 477 casi di frode, cioè un terzo sul numero totale dei casi registrati a livello europeo. La Romania è stata seguita da Polonia, Ungheria e Italia. Per fare un paragone, stati come il Belgio, il Lussemburgo oppure Malta hanno annunciato un solo caso, nello stesso periodo. La Romania è tra i primi stati anche per quanto riguarda l’ammontare dei fondi frodati.

Photo credit: pixabay
Photo credit: pixabay

, 14.10.2019, 14:08

La Romania ha rapportato il maggior numero di casi di frode sui fondi europei tra gli stati membri dell’UE, nel periodo 2014 — 2018. Lo rileva un rapporto della Commissione Europea tramite l’Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF). Più esattamente, negli ultimi cinque anni sono stati rapportati 477 casi di frode, cioè un terzo sul numero totale dei casi registrati a livello europeo. La Romania è stata seguita da Polonia, Ungheria e Italia. Per fare un paragone, stati come il Belgio, il Lussemburgo oppure Malta hanno annunciato un solo caso, nello stesso periodo. La Romania è tra i primi stati anche per quanto riguarda l’ammontare dei fondi frodati.



Stando all’OLAF, la Romania si piazza al secondo posto, con frodi di oltre 62 milioni di euro, tenuto conto che l’UE ha effettuato pagamenti verso la Romania di quasi 14 miliardi di euro nei cinque anni. Al primo posto si piazza la Polonia, con fondi frodati di circa 110 milioni di euro. Ai seguenti posti, dal punto di vista delle somme totali frodate, si piazzano Francia, Bulgaria, Italia e Ungheria.



L’anno scorso, la Romania ha rapportato di nuovo il maggior numero di frodi sui fondi europei – 114. Il valore è ammontato a oltre 18 milioni di euro, di nuovo un terzo sul totale registrato a livello europeo. Mentre in Polonia, il Paese con il più alto valore dei fondi fraudati, il numero delle irregolarità è diminuito significativamente, in Romania è aumentato da un anno all’altro — sottolinea l’OLAF. D’altronde, le autorità europee annunciano che il numero dei casi di frode sui fondi europei è diminuito nell’UE, ma si è concentrato ed è aumentato in un numero più ridotto di stati.



Le sregolatezze individuate in sette stati (Italia, Romania, Portogallo, Spagna, Bulgaria, Francia e Lituania) superano il 70% del totale rapportato l’anno scorso nell’intera Unione Europea. Inoltre, il rapporto OLAF sottolinea che, nel 2018, le sregolatezze notificate da soli due stati, Romania e Italia, hanno rappresentato il 61% del numero totale di casi di frode a livello europeo. Nella maggior parte si è trattato di frodi sui fondi europei per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.



Si prevede, però, un calo delle frodi sui fondi europei negli anni a venire, tenuto conto che alla fine del 2020 dovrebbe diventare operativa la Procura Europea (EPPO) — un’istituzione indipendente incaricata dell’investigazione e del perseguimento penale dei reati conto il bilancio dell’UE, come la frode, la corruzione o la frode transfrontaliera sull’IVA di oltre 10 milioni di euro.



La Procura Europea sarà presieduta dalla romena Laura Codruţa Kovesi, la quale ha ricevuto, lo scorso mese, sia il sostegno del Parlamento Europeo, che del Consiglio UE. 22 stati membri, la Romania compresa, si sono affiancati alla Procura Europea.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company