Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana dei negoziati decisivi

Con l’attuale aritmetica parlamentare di Bucarest, è più facile far crollare un governo che insediarne uno nuovo. Il 10 ottobre, il Parlamento bicamerale ha adottato la mozione di sfiducia inoltrata dall’opposizione liberale contro il governo PSD presieduto da Viorica Dăncilă. Intitolata “Dimettere urgentemente il governo Dăncilă per ricostruire la Romania”, la mozione è stata votata da 238 senatori e deputati, dopo che era stata già firmata da parlamentari di tutti i partiti: PNL, USR, PMP, UDMR, PRO Romania, ALDE, parlamentari delle minoranze nazionali, un indipendente e persino da alcuni socialdemocratici.

La settimana dei negoziati decisivi
La settimana dei negoziati decisivi

, 21.10.2019, 15:01

Con l’attuale aritmetica parlamentare di Bucarest, è più facile far crollare un governo che insediarne uno nuovo. Il 10 ottobre, il Parlamento bicamerale ha adottato la mozione di sfiducia inoltrata dall’opposizione liberale contro il governo PSD presieduto da Viorica Dăncilă. Intitolata “Dimettere urgentemente il governo Dăncilă per ricostruire la Romania”, la mozione è stata votata da 238 senatori e deputati, dopo che era stata già firmata da parlamentari di tutti i partiti: PNL, USR, PMP, UDMR, PRO Romania, ALDE, parlamentari delle minoranze nazionali, un indipendente e persino da alcuni socialdemocratici.



Solo 233 voti favorevoli erano necessari affinché la mozione fosse adottata e il Governo rimosso. I firmatari avevano definito la squadra governativa il governo più nocivo degli ultimi 30 anni, affermando che dopo la rimozione del governo avrebbero adottato un programma di governo responsabile, per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese e la prosperità reale di ogni romeno.



Ora, i liberali affermano di aver preparato una strategia per stimolare i parlamentari che hanno votato la mozione di sfiducia a sostenere anche il governo che sarà formato intorno al premier designato dal presidente Klaus Iohannis — il leader del PNL, Ludovic Orban. 233 voti sono necessari per l’investitura del governo, cioè metà più uno del numero totale dei senatori e dei deputati. Orban ha dichiarato, domenica, di aver inserito nel programma di governo le misure sollecitate dai partiti che potrebbero sostenere l’esecutivo liberale.



Le loro richieste sono, però, spesso contradditorie. L’USR e il PMP chiedono che si torni all’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, variante respinta dall’UDMR, che cerca di mantenere la sua supremazia politica locale in varie città della Transilvania. Più voci dell’opposizione chiedono lo scioglimento della cosiddetta sezione speciale della Procura, incaricata a indagare reati, reali o ipotetici, commessi dai magistrati. L’idea indispone l’ALDE, già partner del PSD nella coalizione governativa e a lungo associata di questo partito nelle politiche percepite dalla società come un tentativo di subordinare i magistrati al Potere e di fermare la lotta alla corruzione.



In più, la premier in carica, Viorica Dăncilă, si è detta fiduciosa che nessun parlamentare socialdemocratico voterà per l’insediamento del governo Orban. Se fallisce, c’è anche la variante che l’attuale Governo Dăncilă rimanga in carica, ad interim e con attributi limitati, fino a dopo le presidenziali del mese prossimo. In tal caso, sarà il futuro presidente a designare un nuovo premier che cercherà di trovare una maggioranza nel Parlamento.



Esiste anche la possibilità delle elezioni anticipate, se i parlamentari non daranno il voto di fiducia alla formazione del Governo entro 60 giorni dalla prima proposta e bocceranno due richieste di investitura di seguito.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company