Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Brexit, un nuovo rinvio

Caso unico nella storia dell’Unione Europea, che, lungo i decenni, è arrivata da 6 a 28 membri, la Brexit si dimostra molto più difficile da gestire rispetto agli allargamenti successivi. Da tre anni, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione paralizza Londra, crea disturbo a Bruxelles e desta preoccupazione e confusione dappertutto. Il 23 giugno 2016, circa 17,4 milioni di britannici, su una popolazione che ammonta a oltre 66 milioni, hanno votato a favore della Brexit. Loro rappresentavano meno del 52% delle persone che si sono presentate al voto. La carta della Gran Bretagna si è colorata in maniera discordante. La Scozia, l’Irlanda del Nord e la metropoli londinese vogliono rimanere in Europa, le grandi città industriali britanniche, gli insediamenti rurali e il Galles sono pro-Brexit.

Brexit, un nuovo rinvio
Brexit, un nuovo rinvio

, 29.10.2019, 12:59

Caso unico nella storia dell’Unione Europea, che, lungo i decenni, è arrivata da 6 a 28 membri, la Brexit si dimostra molto più difficile da gestire rispetto agli allargamenti successivi. Da tre anni, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione paralizza Londra, crea disturbo a Bruxelles e desta preoccupazione e confusione dappertutto. Il 23 giugno 2016, circa 17,4 milioni di britannici, su una popolazione che ammonta a oltre 66 milioni, hanno votato a favore della Brexit. Loro rappresentavano meno del 52% delle persone che si sono presentate al voto. La carta della Gran Bretagna si è colorata in maniera discordante. La Scozia, l’Irlanda del Nord e la metropoli londinese vogliono rimanere in Europa, le grandi città industriali britanniche, gli insediamenti rurali e il Galles sono pro-Brexit.



Il premier conservatore David Cameron, anti-Brexit, ma anche colui che ha organizzato il referendum, rassegna subito le dimissioni. Gli subentra Theresa May, euroscettica, ma anche votante anti-Brexit. Dopo aver cercato, senza successo, di navigare tra le esigenze di Bruxelles e le attese dei propri cittadini, pro e anti-Brexit, lei ha consegnato la staffetta ad un veemente avversario dell’Unione, Boris Johnson, considerato dagli analisti sempre più incoerente nelle azioni e sempre più impopolare tra i suoi. “Meglio morto in un fosso che un rinvio sulla Brexit. Usciremo dall’Unione Europea senza dubbio” — ha continuato a ripetere Boris Johnson, però lunedì gli europei hanno offerto un terzo rinvio, nella speranza di poter evitare un’uscita della Gran Bretagna dall’Unione senza accordo.



La decisione degli ambasciatori degli stati membri di rinviare la Brexit di tre mesi è stata annunciata dal presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Stando alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Tusk parla di un rinvio flessibile della Brexit fino al 31 gennaio 2020, ma con la possibilità che il Regno Unito lasci l’UE il 1° dicembre di quest’anno oppure il 1° gennaio dell’anno prossimo, se ratificherà l’accordo di ritiro prima di queste scadenze. La Francia ha insistito che le condizioni poste per la proroga siano ben chiare. L’accordo di ritiro non è rinegoziabile. Il Regno Unito deve osservare un codice di condotta e permettere ai Paesi membri dell’Unione Europea di discutere problemi relativi al loro futuro, come il bilancio europeo e i progetti volti a contrastare i mutamenti climatici. Un’altra condizione è che Londra designi un commissario europeo, se l’esecutivo comunitario viene insediato prima del ritiro del Regno Unito. L’UE ricorda inoltre a Londra che ha il diritto di revocare la Brexit. Secondo le procedure, il presidente Tusk aspetta l’ok del premier Johnson sulla proroga convenuta dai 27 stati membri, per avviare e portare a compimento la pratica scritta, al più tardi mercoledì. Il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, afferma pure lui che il rinvio della scadenza per la Brexit offre tempo al Regno Unito per chiarire quello che desidera veramente.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company