Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sviluppi salariali in Romania

Lo stipendio minimo in Romania potrebbe aumentare se la formula di calcolo sarà determinata dal tasso inflazionistico e dall’indice di aumento dei prezzi di consumo, lo ha reso pubblico il premier liberale Ludovic Orban. Il tasso di crescita sarà stabilito dal governo la settimana prossima, al termine dei colloqui con i partner sociali. Il capo del governo di Bucarest ha affermato già che l’aumento dovrebbe essere del 7,2%. Cioè, dall’attuale livello di 2.080 lei lordi (435 euro), il reddito minimo mensile potrebbe arrivare a 2.230 lei (455 euro). La crescita annunciata è inferiore a quella promessa dal precedente governo socialdemocratico di Viorica Dăncilă, che proponeva una crescita fra 100 e 150 lei netti. I sindacati sollecitano, però, una crescita di 200 lei (42 euro), mentre i padronati sono del parere che una percentuale troppo alta danneggi seriamente i loro affari.

Sviluppi salariali in Romania
Sviluppi salariali in Romania

, 21.11.2019, 14:40

Lo stipendio minimo in Romania potrebbe aumentare se la formula di calcolo sarà determinata dal tasso inflazionistico e dall’indice di aumento dei prezzi di consumo, lo ha reso pubblico il premier liberale Ludovic Orban. Il tasso di crescita sarà stabilito dal governo la settimana prossima, al termine dei colloqui con i partner sociali. Il capo del governo di Bucarest ha affermato già che l’aumento dovrebbe essere del 7,2%. Cioè, dall’attuale livello di 2.080 lei lordi (435 euro), il reddito minimo mensile potrebbe arrivare a 2.230 lei (455 euro). La crescita annunciata è inferiore a quella promessa dal precedente governo socialdemocratico di Viorica Dăncilă, che proponeva una crescita fra 100 e 150 lei netti. I sindacati sollecitano, però, una crescita di 200 lei (42 euro), mentre i padronati sono del parere che una percentuale troppo alta danneggi seriamente i loro affari.



Prendendo in considerazione tutti questi dati, la vicepremier Raluca Turcan ha spiegato: “Per l’aumento dello stipendio minimo saranno presi in considerazione almeno due indici, la produttività del lavoro e il tasso inflazionistico, di modo che quest’aumento dello stipendio minimo porti, nel tempo, all’aumento del potere d’acquisto e alla sostenibilità di tale misura in campo economico.”



Per il momento, il calo della moneta nazionale in rapporto a quella europea a minimi storici questa settimana determina una diminuzione del potere d’acquisto. Anche gli stipendi nel settore Istruzione saranno aumentati dal 1° gennaio 2020, come previsto per legge, ha assicurato il premier Ludovic Orban. In una discussione con i sindacati del settore Istruzione, cui ha partecipato anche la ministra Monica Anisie, il capo dell’esecutivo ha promesso che la percentuale del PIL stanziata all’istruzione aumenterà costantemente, per avvicinarsi al target del 6%.



Il presidente della Federazione dei Sindacati Liberi dell’Istruzione, Simion Hăncescu, ha ricordato quali aumenti salariali andrebbero applicati l’anno prossimo. Simion Hăncescu: In primo luogo, vogliamo sapere che cosa succederà con la finanziaria per l’anno prossimo, se il governo rispetterà i provvedimenti legali per quanto riguarda il finanziamento. La promessa è di aumentare costantemente la percentuale stanziata, così come ci aspettavamo, perché stanziare direttamente il 6% è più complicato. Abbiamo toccato anche argomenti legati a ciò che succederà con l’aumento salariale nel 2020, perché abbiamo, come previsto dalla legge, due aumenti, il 1° gennaio 2020 e il 1° settembre 2020. Nei prossimi giorni saranno fatti calcoli relativi a quello che accadrà il 1° settembre 2020, ma non si pone il problema che il 1° gennaio non sia concesso quest’aumento.”



In Romania, quasi un terzo dei dipendenti riceve lo stipendio minimo, che attualmente è uno dei più bassi nell’Unione Europea. Il livello dello stipendio minimo va preso in considerazione anche nell’elaborazione dei budget per l’anno prossimo. Le bozze dovrebbero essere inoltrate al Parlamento nella prima metà del mese prossimo.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company