Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manovra finanziaria a fine anno

La seconda manovra finanziaria di quest’anno, approvata, giovedì, dal nuovo Governo liberale di Bucarest, aumenta il deficit di bilancio al 4,4% del PIL, rispetto al 4,3%, cifra prevista nel documento sottoposto inizialmente a dibattitto pubblico. Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha spiegato che, negli ultimi due giorni, sono state scoperte spese per cui l’ex governo socialdemocratico non aveva previsto fondi. Egli ha annunciato l’aumento di 2 miliardi di lei (pari a circa 400 milioni di euro) della somma stanziata al pagamento dei diritti di previdenza sociale fino a fine anno. Si tratta di pensioni, assegni per i figli, indennità per i disabili e così via. Florin Cîţu ha inoltre aggiunto che sono stati stanziati più fondi anche per il pagamento degli stipendi aumentati nelle istituzioni sanitarie pubbliche e per i farmaci.

Manovra finanziaria a fine anno
Manovra finanziaria a fine anno

, 29.11.2019, 14:21

La seconda manovra finanziaria di quest’anno, approvata, giovedì, dal nuovo Governo liberale di Bucarest, aumenta il deficit di bilancio al 4,4% del PIL, rispetto al 4,3%, cifra prevista nel documento sottoposto inizialmente a dibattitto pubblico. Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, ha spiegato che, negli ultimi due giorni, sono state scoperte spese per cui l’ex governo socialdemocratico non aveva previsto fondi. Egli ha annunciato l’aumento di 2 miliardi di lei (pari a circa 400 milioni di euro) della somma stanziata al pagamento dei diritti di previdenza sociale fino a fine anno. Si tratta di pensioni, assegni per i figli, indennità per i disabili e così via. Florin Cîţu ha inoltre aggiunto che sono stati stanziati più fondi anche per il pagamento degli stipendi aumentati nelle istituzioni sanitarie pubbliche e per i farmaci.



Anche il ministero dello Sviluppo Regionale riceve fondi in più per il Programma Nazionale di Sviluppo Locale (PNDL). Aumenteranno anche i fondi destinati al programma Start-Up Nation. Aumentano pure i budget del Servizio Romeno di Informazioni (SRI), del Servizio di Informazioni Estere (SIE) e del Servizio di Vigilanza e Protezione (SPP), per i quali la rettifica di bilancio è stata approvata, mercoledì, nella seduta del Consiglio Supremo di Difesa. In seguito alla manovra finanziaria perderanno fondi i ministeri dell’Istruzione, dell’Interno e dei Trasporti.



Con questa rettifica, poniamo fine alle pratiche tramite cui il denaro che doveva andare alla previdenza sociale veniva utilizzato per i baroni locali, mentre a fine anno il deficit era diminuito in maniera artificiale rinviando alcuni pagamenti all’anno prossimo. Osserviamo la legge e tramite questa manovra finanziaria faremo vedere quello che è stato rubato, dove, e in che settori ci sono state sopravalutazioni” — ha dichiarato il ministro Cîţu, un accanito avversario del precedente governo socialdemocratico di Viorica Dăncilă.



Il deficit di bilancio poteva essere mantenuto intorno al 3% del PIL, sostiene, invece, l’economista Cristian Socol, uno degli autori del programma di governo del PSD. Lui ritiene che la manovra finanziaria proposta dal Governo Ludovic Orban sia uno spreco del denaro pubblico e che poi il governo darà la colpa all’eredità pesante lasciata dai socialdemocratici. Nella sua opinione, alcune delle spese inserite nella bozza della manovra finanziaria potevano essere scaglionate, come gli oltre 6 miliardi di lei stanziati al Programma Nazionale di Sviluppo Locale, i rimborsi di IVA, i risarcimenti all’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà oppure ciò che lui definisce spese discrezionali.



Cristian Socol è del parere che gli incassi avrebbero potuto aumentare se l’Agenzia delle Entrate avesse fatto uno sforzo per raccogliere le imposte fino alla fine dell’anno. Al di là delle dispute politiche, l’economista capo della Banca Centrale, Valentin Lazea, attira l’attenzione sui rischi comportati dall’aumento delle pensioni, secondo la nuova legislazione vigente. Egli ammonisce che l’impatto negativo, già avvertito, porterà all’aumento del deficit di bilancio e ritiene opportuno un rinvio dell’applicazione della nuova legge sulle pensioni, adottata dall’ex maggioranza socialdemocratica.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company