Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sullo stipendio minimo in Romania

Dal 1 gennaio 2020, lo stipendio minimo in Romania aumenterà di 150 lei lordi (circa 30 euro), il che significa 83 lei netti. Scomparirà lo stipendio minimo differenziato in funzione degli studi universitari e liceali. È la proposta del governo liberale di Ludovic Orban ai partner sociali in sede del Consiglio Nazionale Tripartito. I sindacati desiderano un aumento più consistente, per cui hanno proposto formule di calcolo diverse da quella del governo. Il premier ha spiegato, dal canto suo, che desidera un calcolo dello stipendio minimo basato sulla realtà economica e che non crei grandi sconvolgimenti.

Dibattiti sullo stipendio minimo in Romania
Dibattiti sullo stipendio minimo in Romania

, 04.12.2019, 14:41

Dal 1 gennaio 2020, lo stipendio minimo in Romania aumenterà di 150 lei lordi (circa 30 euro), il che significa 83 lei netti. Scomparirà lo stipendio minimo differenziato in funzione degli studi universitari e liceali. È la proposta del governo liberale di Ludovic Orban ai partner sociali in sede del Consiglio Nazionale Tripartito. I sindacati desiderano un aumento più consistente, per cui hanno proposto formule di calcolo diverse da quella del governo. Il premier ha spiegato, dal canto suo, che desidera un calcolo dello stipendio minimo basato sulla realtà economica e che non crei grandi sconvolgimenti.



Il Governo propone una crescita del 7,2% dello stipendio minimo, cioè a un valore di 2.230 lei, mentre la Confederazione Cartel Alfa sostiene che lo stipendio minimo debba aumentare a 2260 lei, come discusso a settembre con il precedente governo socialdemocratico. Il leader di Cartel Alfa, Bogdan Hossu ha spiegato che linflazione e la produttività del lavoro dovrebbero essere calcolate per tutto questanno. “La prima cosa: linflazione è calcolata per il mese di ottobre mentre dovremmo discutere dellinflazione annuale che va presa in considerazione; il secondo elemento è la produttività: nella rispettiva formula, viene calcolata la produttività per persona impiegata mentre, dal nostro punto di vista, andrebbe discussa la produttività oraria del lavoro pagato, perché parliamo, in generale, di salariati, ha detto Bogdan Hossu.



Il Blocco Nazionale Sindacale ha fatto una proposta ancora più consistente: 2284 lei. Il leader del BNS, Dumitru Costin, ha attirato lattenzione su una questione molto importante. Ha affermato che andrebbero fatte modifiche anche alla legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti, di modo che le spese non aumentino troppo e lambiente privato non sia danneggiato perché le indennità dei dignitari e i salari dei pubblici dipendenti vengono calcolati secondo un coefficiente che viene moltiplicato per lo stipendio minimo. Se un dipendente che prende lo stipendio minimo ricevesse in più 83 lei, un sindaco potrebbe ricevere 10 volte di più.



Il premier ha affermato che analizzerà le proposte dei sindacati di esaminare tutte le previsioni, ma ha attirato lattenzione che queste si possono leggermente modificare. “Abbiamo preso in considerazione il desiderio di alcuni di basarci sulle previsioni per lanno prossimo. Ma faccio un solo esempio: la finanziaria per il 2019 è stata costruita in base ad una crescita prevista del 5,5% mentre, in realtà, nel 2019 la crescita sarà probabilmente del 4%, ha spiegato Ludovic Orban.



Il premier ha aggiunto che i padronati sostengono il valore del futuro stipendio minimo proposto dallesecutivo. La modifica dello stipendio minimo deve avere alla base elementi che riguardano la profittabilità delle compagnie, che non deve essere danneggiata tramite laumento dello stipendio minimo, ha aggiunto Ludovic Orban.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company