Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziative del nuovo ministro dell’Interno romeno

La declassificazione del rapporto sulla protesta antigovernativa del 10 agosto 2018, avviata dai romeni all’estero e finita con l’intervento delle forze dell’ordine – ritenuto sproporzionato, è la principale riuscita del primo mese di mandato del nuovo ministro dell’Interno, Marcel Vela. D’altronde, era stato un impegno assunto ancora prima di diventare ministro.

Iniziative del nuovo ministro dell’Interno romeno
Iniziative del nuovo ministro dell’Interno romeno

, 06.12.2019, 11:18

La declassificazione del rapporto sulla protesta antigovernativa del 10 agosto 2018, avviata dai romeni all’estero e finita con l’intervento delle forze dell’ordine – ritenuto sproporzionato, è la principale riuscita del primo mese di mandato del nuovo ministro dell’Interno, Marcel Vela. D’altronde, era stato un impegno assunto ancora prima di diventare ministro.

Il rapporto è stato completamente declassificato e reso disponibile ai procuratori. Inoltre, ho disposto delle misure per la declassificazione delle conversazioni tra i gendarmi tramite i dispositivi emissione/ricezione il 10 e l’11 agosto. Una volta declassificate, sarà possibile accertare concretamente chi e che tipo di ordini ha impartito, e come sono stati applicati. In poche parole, sarà accertato se sono stati commessi degli abusi contro i protestatari e chi li ha commessi, ha dichiarato il ministro.

La protesta contro il governo socialdemocratico presieduto da Viorica Dancila e la maggioranza di sinistra che la appoggiava, mirava principalmente la loro controversa riforma in materia di giustizia, criticata anche dai partner europei della Romania. E’ stata una protesta prevalentemente pacifica, degenerata con l’intervento di certe persone turbolenti.

L’intervento brutale dei gendarmi ha mirato piuttosto i protestatari pacifici, il che ha destato il sospetto di una messa in scena per compromettere la manifestazione. Sono numerose le denunce sporte dai protestatari contro presunti abusi delle forze dell’ordine.

Io non sto giocando e non accetto neanche per un secondo l’idea di temporeggiare i chiarimenti sulle vicende del 10 agosto. Chi si permette di tergiversare, rischia la propria carriera, ha ammonito il ministro dell’Interno. Marcel Vela auspica un mandato definito da trasparenza. Le elezioni presidenziali hanno rappresentato il primo test rilevante per il suo dicastero, un test che è stato superato. Il ministro si è detto contento del modo in cui i dipendenti hanno compiuto il proprio dovere nei due turni, spiegando che le contravvenzioni e i reati sono stati del 50% in meno rispetto alle elezioni del 2014.

Inoltre, il ministro Vela si prefigge, in collaborazione con il Comune di Bucarest, di adottare delle misure volte a snellire l’infernale traffico di Bucarest. D’altra parte, il Ministero dell’Interno avvierà una normativa finalizzata alla creazione di una struttura specializzata incaricata a gestire la scomparsa di persone, in seguito ai raccapriccianti casi della scorsa estate, con vittime adolescenti.

Per dare il segnale della sua risolutezza nell’intensificare la lotta contro la mafia, il ministro ha nominato alla guida del suo gabinetto Traian Berbeceanu, ex capo della Squadra di lotta alla criminalità organizzata di Alba Iulia. Nel 2016, Berbeceanu è stato assolto in primo grado per alcuni reati di cui era stato accusato, tra cui riciclaggio di denaro, tangenti, sostegno ad un gruppo criminale organizzato e complicità in malversazione. La decisione non è definitiva ed è stata contestata dai procuratori. Invece, l’ex procuratore capo della Procura antimafia e antiterrorismo di Alba, e un altro procuratore, sono stati condannati rispettivamente a 7 e 2 anni di reclusione per irregolarità nell’inchiesta condotta contro il poliziotto Traian Berbeceanu.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company