Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mozione contro il ministro delle Finanze

I senatori romeni hanno adottato, con una differenza di tre voti, la mozione semplice inoltrata dal Partito Socialdemocratico contro il ministro delle Finanze, il liberale Florin Cîţu. Contro la mozione hanno votato il PNL, lUSR, lUDMR e i senatori non affiliati, mentre a favore della mozione si sono pronunciati i senatori PSD. I promotori della mozione hanno rimproverato al ministro che in seguito alle sue dichiarazioni azzardate fatte allinizio del mandato, la moneta nazionale si è deprezzata in rapporto alleuro e al dollaro americano, il che ha portato a rincari e a rate più alte per i romeni.

Mozione contro il ministro delle Finanze
Mozione contro il ministro delle Finanze

, 10.12.2019, 13:45

I senatori romeni hanno adottato, con una differenza di tre voti, la mozione semplice inoltrata dal Partito Socialdemocratico contro il ministro delle Finanze, il liberale Florin Cîţu. Contro la mozione hanno votato il PNL, lUSR, lUDMR e i senatori non affiliati, mentre a favore della mozione si sono pronunciati i senatori PSD. I promotori della mozione hanno rimproverato al ministro che in seguito alle sue dichiarazioni azzardate fatte allinizio del mandato, la moneta nazionale si è deprezzata in rapporto alleuro e al dollaro americano, il che ha portato a rincari e a rate più alte per i romeni.



Florin Cîţu sostiene che liniziativa dei socialdemocratici, al potere fino allo scorso ottobre, sia politico e che rassegnerà le dimissioni solo se glielo chiederà il PNL. Egli ha aggiunto che lex ministro socialdemocratico, Eugen Teodorovici, sapeva già dallinizio dellanno che il deficit di bilancio sarebbe aumentato al 4% in assenza di misure supplementari. “La mozione non ha niente a che fare con me, è unazione politica tramite cui si cerca di nascondere la situazione economica reale della Romania. I firmatari della mozione avrebbero voluto, ovviamente, che io non dicessi nulla sul disastro che ho trovato al Ministero elle Finanze. Lo dico a loro e a tutti i socialdemocratici: il Partito Nazionale Liberale ha promesso di dire la verità ai romeni ad ogni costo. Basta! Non si va più avanti così. Il periodo in cui avete rubato e tutto vi è andato liscio è finito, ha sottolineato Florin Cîţu.



Anche la senatrice liberale Alina Gorghiu sostiene che i socialdemocratici non abbiano motivi reali per le critiche espresse nei confronti del ministro delle Finanze. Dal canto suo, il senatore socialdemocratico Ştefan Oprea ha attirato lattenzione a Florin Cîţu che promuove misure tramite cui il deficit di bilancio arriverà alle cifre di cui parlava quandera allopposizione. “Bisogna per forza che la profezia che Lei ha spesso fatto in modo isterico, quando parlava del modo di governare del PSD, diventi adesso realtà, e deve trovare tutti i mezzi affinché il deficit del 4,4% sia reale. Non importa se non raccogliamo più tasse negli ultimi due mesi, non importa se abbiamo aumentato le spese pubbliche, conta solo la sua profezia, che il deficit arriverà al 4,4%, ha detto Ştefan Oprea.



Il presidente ad interim del PSD, Marcel Ciolacu, ritiene che il PNL non abbia capito il segnale dallarme ricevuto quando il Parlamento non ha espresso parere favorevole sulla nomina di Florin Câţu come ministro. Dopo ladozione della mozione, il capo dellesecutivo di Bucarest, Ludovic Orban, ha dichiarato che non rinuncia al suo ministro delle Finanze e che il PSD è lultimo partito che ha il diritto di criticare e di chiedere dimissioni dopo il disastro lasciato nel bilancio. Secondo la Costituzione della Romania, ladozione di una mozione semplice non determina automaticamente la rimozione del ministro in questione.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company