Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Cultura Nazionale

La Giornata della Cultura Nazionale e il 170 anniversario della nascita del sommo poeta romeno Mihai Eminescu (1850-1889) sono celebrati per la decima volta, nelle grandi città della Romania e all’estero. Quasi tutte le istituzioni culturali romene organizzano programmi speciali il 15 gennaio, dopo che la Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato, nel 2010, un disegno di legge tramite cui la data di nascita del più importante poeta romeno è diventata la Giornata della Cultura Nazionale.

Giornata della Cultura Nazionale
Giornata della Cultura Nazionale

, 15.01.2020, 15:26

La Giornata della Cultura Nazionale e il 170 anniversario della nascita del sommo poeta romeno Mihai Eminescu (1850-1889) sono celebrati per la decima volta, nelle grandi città della Romania e all’estero. Quasi tutte le istituzioni culturali romene organizzano programmi speciali il 15 gennaio, dopo che la Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato, nel 2010, un disegno di legge tramite cui la data di nascita del più importante poeta romeno è diventata la Giornata della Cultura Nazionale.



Mihai Eminescu ha lasciato ai posteri una creazione letteraria impressionante, dalla poesia alle traduzioni da lingue straniere, da pièce teatrali a testi di narrativa. Appartenente ad un romanticismo letterario relativamente tardo, la sua opera poetica è stata influenzata dai grandi sistemi di pensiero del romanticismo, ma anche dai grandi sistemi filosofici della sua epoca. Poeta, prosatore, drammaturgo, giornalista, Eminescu è considerato dalla critica letteraria la voce più importante della letteratura romena. Nel Paese e oltre confine, i romeni partecipano alle manifestazioni dedicate al sommo poeta, la cui opera è diventata un punto di rifermento e un pilastro della cultura romena, ma anche una parte importante della cultura universale.



L’attore Dorel Vişan ha parlato del modo in cui viene percepito adesso il nostro poeta nazionale: “Non lo percepiamo bene, perché Eminescu è stato visto in maniera molto diversa dalle generazioni che gli sono succedute, è stato venerato, è stato soggetto-tabù, la perfezione platonica, apprezzato molto oppure di meno e, dopo l’89, è stato dimenticato e persino rinegato. E non sono colpevoli i giovani, ma la scuola romena, che non insegna bene Eminescu. Eminescu viene presentato solo come poeta romantico, mentre l’evento Eminescu ha, secondo me, la forma e il contenuto di una sinfonia”, ha affermato Dorel Vişan.



Il ministro della Cultura, Bogdan Gheorghiu, ha reso pubblico che, quest’anno, per la prima volta, il pubblico di tutto il Paese ha la possibilità di assistere a eventi culturali che si svolgono in contemporanea. “Quest’anno abbiamo avviato un’azione unitaria: sarà accesa la Fiaccola della Cultura, in modo simbolico, perché avranno luogo azioni simultanee, in quasi tutte le città del Paese. Queste azioni arrivano in seguito ad un appello che noi abbiamo rivolto alle autorità locali, alle istituzioni culturali, ai consigli provinciali e ai comuni e tutti si sono affiancati alla nostra iniziativa. È stato un gesto molto bene accolto”, ha dichiarato Bogdan Gheorghiu.



A Iaşi, dove il poeta ha vissuto in due periodi della sua vita, è previsto un grande evento omaggiale, cui partecipano appassionati della sua poesia, scrittori romeni e dalle confinanti Moldova (a maggioranza romenofona) e Ucraina. La Giornata della Cultura Nazionale è celebrata anche dalle sedi all’estero dell’Istituto Culturale Romeno, tramite una rosa di eventi che spaziano da concerti, mostre, spettacoli di teatro, a eventi letterari, recite di poesie, proiezioni di film e conferenze.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company