Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Militari romeni nei teatri operativi

Le diarie pagate ai militari, ai gendarmi e ai poliziotti romeni che svolgono missioni internazionali in zone di guerra o partecipano a missioni di pace saranno aumentate al fine di raggiungere il livello delle somme ricevute dal personale degli stati alleati della Romania. La bozza del decreto legge è stata avviata dai ministri dell’Interno, Marcel Vela, e della Difesa, Nicolae Ciucă, e approvata nella seduta di Governo di lunedì. La misura è stata presa in seguito ai colloqui con i militari e i gendarmi romeni, durante la visita in Afganistan organizzata a dicembre.

Militari romeni nei teatri operativi
Militari romeni nei teatri operativi

, 21.01.2020, 14:04

Le diarie pagate ai militari, ai gendarmi e ai poliziotti romeni che svolgono missioni internazionali in zone di guerra o partecipano a missioni di pace saranno aumentate al fine di raggiungere il livello delle somme ricevute dal personale degli stati alleati della Romania. La bozza del decreto legge è stata avviata dai ministri dell’Interno, Marcel Vela, e della Difesa, Nicolae Ciucă, e approvata nella seduta di Governo di lunedì. La misura è stata presa in seguito ai colloqui con i militari e i gendarmi romeni, durante la visita in Afganistan organizzata a dicembre.



Secondo un comunicato del Ministero dell’Interno, nell’adozione del decreto legge si è tenuto conto anche del fatto che, ultimamente, il contesto di sicurezza nei teatri operativi in cui il personale romeno svolge missioni è cambiato e i rischi con i quali si confronta è aumentato. La diaria del personale che partecipa a missioni e operazioni oltre i confini nazionali sarà stabilita in relazione al grado di rischio esistente nella zona in cui si svolgono le missioni o le operazioni. Gli ufficiali potranno ricevere al massimo 140 euro al giorno, i capisquadra 130 euro e i soldati 120 euro al giorno. Nelle situazioni in cui i partner esterni o le strutture alleate che coordinano le missioni non si fanno carico dei diritti dei poliziotti, dei gendarmi o dei militari romeni, questi beneficeranno di rimborsi da parte dello stato romeno.



Al Consiglio Supremo di Difesa dell’anno scorso, è stato approvato da parte dell’Esercito Romeno un numero di oltre 2.100 militari e civili che parteciperanno quest’anno a missioni oltreconfine. Si tratta di un aumento di 200 persone rispetto al precedente anno. È importante precisare che più di 800 di loro continueranno a partecipare alla missione in Afghanistan. In più, oltre 500 militari saranno in attesa sul territorio nazionale, esistendo la possibilità che siano dislocati su disposizione. D’altra parte, il Ministero dell’Interno ha approvato un numero totale di quasi 800 militari e poliziotti che parteciperanno a missioni internazionali.



La Romania è entrata a far parte della NATO a marzo 2004, quando è stato realizzato il più ampio allargamento verso Est dell’Alleanza Nord-Atlantica. Però le truppe romene si trovavano in Afghanistan ancora prima dell’adesione e, dopo il 2003, quasi 30 militari romeni vi sono stati uccisi. Altri hanno perso la vita in varie missioni internazionali. Già dal 2017, la Romania stanzia il 2% del PIL alla Difesa, in base all’Accordo politico nazionale sull’aumento del finanziamento. Ciò ha permesso di aumentare i fondi stanziati dal budget dello stato per la dotazione e l’avvio di un ampio processo di modernizzazione delle strutture di forza, con il coinvolgimento dell’industria nazionale e la tutela degli interessi fondamentali di sicurezza.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company