Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commemorazione dell’Olocausto

75 anni addietro, verso la fine della seconda Guerra Mondiale, venivano liberati gli ultimi detenuti del campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau, nel sud della Polonia occupata. Noto come la più orrenda fabbrica della morte, questo lager era diventato emblematico per l’applicazione della cosiddetta soluzione finale, tramite cui il regime di Hitler voleva sterminare gli ebrei. Le statistiche indicano che oltre un milione di persone, in maggioranza ebrei, sono stati uccisi ad Auschwitz-Birkenau in meno di cinque anni.

Commemorazione dell’Olocausto
Commemorazione dell’Olocausto

, 27.01.2020, 14:03

75 anni addietro, verso la fine della seconda Guerra Mondiale, venivano liberati gli ultimi detenuti del campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau, nel sud della Polonia occupata. Noto come la più orrenda fabbrica della morte, questo lager era diventato emblematico per l’applicazione della cosiddetta soluzione finale, tramite cui il regime di Hitler voleva sterminare gli ebrei. Le statistiche indicano che oltre un milione di persone, in maggioranza ebrei, sono stati uccisi ad Auschwitz-Birkenau in meno di cinque anni.

Complessivamente, durante la seconda Guerra Mondiale, più di sei milioni di ebrei sono stati sterminati come vittime della Germania e dei suoi alleati. Parecchie centinaia di migliaia provenivano dalla Romania. Alcuni vennero deportati in Transnistria dal regime filotedesco del maresciallo romeno Ion Antonescu. Altri sono stati inviati direttamente nei campi di concentramento nazisti dai fascisti ungheresi che occupavano il nord-ovest della Transilvania.

A Bucarest e nel Paese, cerimonie religiose e laiche, convegni, galà di film o mostre hanno reso omaggio alle vittime della Shoah in Romania. Presente oggi alle cerimonie di Auschwitz, patrocinate dal presidente polacco Andrzej Duda, il premier romeno Ludovic Orban sottolinea che esse rappresentano un esercizio necessario di memoria, compassione e preservazione di una coscienza sveglia.

Il primo ministro romeno ricorda che oggi, nel 75/o della liberazione del lager di sterminio di Auschwitz-Birkenau, l’intero mondo può essere considerato solidale nella lotta all’antisemitismo, al razzismo, alla xenofobia e all’intolleranza. La Romania, per se stessa, ma anche come membro dell’Unione Europea, promuove la tolleranza tra la gente, la non discriminazione e la pace, riconfermandosi attivamente impegnata nel preservare la memoria della Shoah, afferma il capo del governo di Bucarest.

Giunti dall’intero mondo, oltre 200 superstiti della Shoah si sono affiancati alle alte cariche politiche nell’ex campo di concentramento nazista. La scorsa settimana, il presidente romeno Klaus Iohannis si è annoverato tra la cinquantina di capi di stato e di governo che hanno partecipato in Israele al Forum Internazione sull’Olocausto.

Il presidente Klaus Iohannis ha assicurato l’omologo israeliano Reuven Rivlin che la Romania continuerà a sostenere la preservazione della memoria della Shoah, la lotta all’antisemitismo, la prevenzione della discriminazione e di qualsiasi forma di violenza. La partecipazione del presidente al Forum è rientrato negli iter avviati dallo Stato romeno per promuovere i valori europei, la tolleranza e il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, ha precisato la Presidenza di Bucarest.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company