Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisione sulle schede telefoniche prepagate

A differenza dalle dittature, per le democrazie non è mai facile garantire la sicurezza pubblica senza intaccare i diritti dei cittadini o dosare correttamente labbinamento tra la libertà e la sicurezza. In Romania, il decreto adottato con la procedura d’urgenza, che regolava la vendita delle schede telefoniche prepagate solo in base alla carta didentità è stata dichiarata contraria alla legge fondamentale dalla Corte Costituzionale. I giudici hanno deciso, allunanimità, che la normativa emessa dal governo allora presieduto dalla socialdemocratica Viorica Dăncilă trasgredisce i provvedimenti costituzionali, perché lEsecutivo non ha spiegato i motivi che imponevano lemanazione di unordinanza durgenza, ma ha solo giustificato lopportunità e la necessità delle regolamentazioni.

Decisione sulle schede telefoniche prepagate
Decisione sulle schede telefoniche prepagate

, 19.02.2020, 13:19

A differenza dalle dittature, per le democrazie non è mai facile garantire la sicurezza pubblica senza intaccare i diritti dei cittadini o dosare correttamente labbinamento tra la libertà e la sicurezza. In Romania, il decreto adottato con la procedura d’urgenza, che regolava la vendita delle schede telefoniche prepagate solo in base alla carta didentità è stata dichiarata contraria alla legge fondamentale dalla Corte Costituzionale. I giudici hanno deciso, allunanimità, che la normativa emessa dal governo allora presieduto dalla socialdemocratica Viorica Dăncilă trasgredisce i provvedimenti costituzionali, perché lEsecutivo non ha spiegato i motivi che imponevano lemanazione di unordinanza durgenza, ma ha solo giustificato lopportunità e la necessità delle regolamentazioni.



La Corte ha risposto in questo modo ad una segnalazione inoltrata lo scorso autunno dal Difensore Civico, il quale sosteneva, tra laltro, che i suoi provvedimenti intaccano diritti, libertà e doveri cittadini. Il decreto, che prevedeva lobbligo di presentare un documento di identità per comprare una scheda telefonica prepagata, è stata emanata dal Governo lestate scorsa, dopo la tragedia del cosiddetto caso Caracal. Allora, una delle vittime di uno stupratore e serial killer ha chiamato il numero di emergenza 112 per chiedere aiuto, utilizzando un telefonino con scheda prepagata che non ha permesso la sua localizzazione immediata. La ragazza è stata uccisa e il dramma accaduto nella piccola città del sud della Romania ha destato lorrore e la furia dellopinione pubblica. Poliziotti, procuratori, operatori telefonici del servizio di emergenza 112, legislatori e governanti, tutti sono diventati bersagli delle critiche virulente della stampa e dei cittadini.



La prima reazione dei politici è stata di emanare lOrdinanza 62/2019. Adesso, lorganizzazione per la difesa dei diritti delluomo APADOR-CH saluta la decisione della CCR di dichiararla contraria alla legge fondamentale. Non si può restringere un diritto fondamentale tramite unordinanza durgenza. È una cosa che dovrebbero capire sia i politici, che i cittadini che si rendono conto delle implicazioni di questa tragedia. La decisione di vendere schede telefoniche prepagate solo con la carta didentità non aveva niente a che fare con la localizzazione delle persone che chiamano il numero unico di emergenza 112 e speriamo che non si arrivi nuovamente a situazioni in cui le autorità non riescono a fare il proprio dovere in un caso altrettanto tragico come quello accaduto a Caracal, scrive la APADOR-CH sulla sua pagina Facebook.



Anche nel 2014, una legge relativa allidentificazione degli utenti di schede telefoniche prepagate e di reti Wi-Fi era stata dichiarata incostituzionale. I giudici della CCR hanno considerato allora che il modo in cui venivano protetti i dati personali degli utenti non fosse abbastanza sicuro. Adesso spetta alla classe politica legiferare in modo da non trasgredire più i provvedimenti costituzionali. I commentatori sottolineano che il problema delle schede telefoniche prepagate andrebbe però risolto dal momento che, dappertutto nel mondo, fanno parte degli strumenti prediletti dei terroristi e dei trafficanti di droga o di esseri umani.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company