Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure contro il coronavirus

Il Ministero della Salute di Bucarest ha annunciato più misure volte a prevenire il contagio dal nuovo coronavirus. Tutti i romeni che tornano nel Paese dalle regioni del nord dItalia, dove è stata istituita la quarantena, saranno isolati per 14 giorni. La misura sarà applicata sia a Bucarest, che in altre zone del Paese dove ci sono centri di quarantena. In Italia, Paese in cui vivono moltissimi romeni, il numero dei contagi dal nuovo coronavirus è aumentato rapidamente e si sono registrate vittime. Intere città sono state messe in quarantena e sono stati chiusi scuole, ospedali, ristoranti e negozi.

Misure contro il coronavirus
Misure contro il coronavirus

, 24.02.2020, 12:35

Il Ministero della Salute di Bucarest ha annunciato più misure volte a prevenire il contagio dal nuovo coronavirus. Tutti i romeni che tornano nel Paese dalle regioni del nord dItalia, dove è stata istituita la quarantena, saranno isolati per 14 giorni. La misura sarà applicata sia a Bucarest, che in altre zone del Paese dove ci sono centri di quarantena. In Italia, Paese in cui vivono moltissimi romeni, il numero dei contagi dal nuovo coronavirus è aumentato rapidamente e si sono registrate vittime. Intere città sono state messe in quarantena e sono stati chiusi scuole, ospedali, ristoranti e negozi.



Il segretario di stato al Ministero della Salute, Nelu Tătaru, incaricato delle misure di protezione contro questo virus, ha assicurato che nessuna delle persone che tornano dallItalia in aereo o via terra, può evitare la quarantena. E’ stata rinforzata la presenza del personale sanitario alle dogane e le autorità hanno ricevuto dai consolati romeni in Italia liste con i romeni residenti in Italia, ha aggiuto il segretario di stato. Allaeroporto Henri Coandă di Bucarest, i passeggeri che arrivano dalle zone italiane esposte al coronavirus entrano nel Paese sul flusso destinato ai voli charter e devono compilare un breve questionario con i dati personali e altre informazioni rilevanti. Loro sono assistiti dal personale sanitario del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza.



Non sono le uniche misure prese dalle autorità romene. Domenica, alle sedi di più prefetture del Paese si sono svolte sedute durgenza in cui i rappresentanti delle autorità locali hanno stabilito misure preventive contro il COVID-19. Una delle decisioni riguarda lindividuazione di spazi adatti per la quarantena. Il premier designato Ludovic Orban ha raccomandato ai romeni di evitare, per quanto possibile, di viaggiare nelle zone in cui cè il rischio di contagio. Il primo ministro ha precisato inoltre che, attualmente, sono in corso procedure di acquisto di equipaggiamenti, farmaci e materiali necessari.



Stando agli specialisti, le misure profilattiche sono fondamentali. Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha precisato che non esistono cure o un vaccino contro il coronavirus, i sintomi variano e il virus può subire mutazioni. Dal canto suo, il manager dellIstituto di Malattie Infettive Matei Balș di Bucarest, Adrian Streinu Cercel, attira lattenzione che il nuovo coronavirus è altamente contagioso e si trasmette nellaria. Cercel ha affermato in un programma televisivo che, attualmente, in Romania, esistono kit diagnostici per 150 persone, ma che sono necessarie mascherine e tute isolanti, che devono essere importate. Il Ministero dellInterno ha annunciato di aver stanziato poco più di un milione di euro per lacquisto di termo-scanner per tutti gli aeroporti del Paese. Il controllo della temperatura corporea dei passeggeri è la misura più diffusa negli aeroporti dellOccidente nella lotta contro il coronavirus cinese.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company