Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: misure severe in Romania

Al momento, la situazione generata dalla diffusione del nuovo coronavirus è sotto controllo in Romania, dove i contagi sono scarsi. Il presidente della Società Romena di Microbiologia, Alexandru Rafila, spiega, però, in un’intervista, che in mancanza di una maggiore attenzione, qualsiasi Paese potrebbe vedere replicata una spirale dei contagi simile a quella avvenuta in Italia.

Coronavirus: misure severe in Romania
Coronavirus: misure severe in Romania

, 09.03.2020, 12:12

Al momento, la situazione generata dalla diffusione del nuovo coronavirus è sotto controllo in Romania, dove i contagi sono scarsi. Il presidente della Società Romena di Microbiologia, Alexandru Rafila, spiega, però, in un’intervista, che in mancanza di una maggiore attenzione, qualsiasi Paese potrebbe vedere replicata una spirale dei contagi simile a quella avvenuta in Italia.

Rafila elenca anche le modalità di trasmissione: importata, come si manifesta per ora in Romania, diffusione locale e propagazione nelle comunità, quando il portatore non presenta sintomi e le autorità non sono più in grado di controllare la trasmissione. Per cui, oltre alle misure restrittive prese dalle autorità, ogni singolo cittadino deve essere consapevole della propria enorme responsabilità e, quindi, rispettare strettamente le raccomandazioni. Altrimenti, potrà mettere in pericolo la propria famiglia.

Intanto, le autorità di Bucarest hanno vietato fino a fine marzo gli eventi pubblici o privati in luoghi chiusi o all’aperto, che prevedono la presenza di oltre mille partecipanti. La misura è obbligatoria a livello nazionale per tutti gli enti pubblici e privati, non è negoziabile e non comporta delle eccezioni. Le partite di calcio si svolgono senza pubblico e numerosi eventi culturali sono stati cancellati o rinviati. Le attività con un’affluenza inferiore a mille persone potranno essere organizzate solo con l’approvazione delle direzioni locali di pubblica sanità.

Alla metropolitana di Bucarest, scelta ogni giorno da oltre 600.000 persone, è in circolazione il numero massimo di treni, i tempi di attesa sono ridotti al minimo possibile e la disinfezione viene effettuata ogni 12 ore. Ovviamente, non mancano i cartelli informativi sulla prevenzione del contagio.

Le autorità romene raccomandano ai connazionali che vivono nelle aree colpite dal coronavirus all’estero di non rientrare nel Paese. I motivi sono stati spiegati dal segretario di stato al Ministero dell’Interno, Raed Arafat. Se si trovano nelle aree già colpite e tornano qui per trovare nonni, genitori, persone anziane, portando il rischio del contagio da trasmettere alle rispettive persone, altro non fanno che mettere in pericolo le loro vite. Per questo motivo, raccomandiamo loro di evitare e limitare al massimo i viaggi dalle zone colpite nel Paese, ha detto Raed Arafat.

La Romania ha inoltre deciso di cancellare, da oggi al 23 marzo, i voli da e verso l’Italia, dove vive la più numerosa comunità di connazionali all’estero. Approvata la sospensione dei voli delle compagnie aeree diretti dalla Romania da e verso l’Italia, a partire dalle 12.00, ora locale romena, del 9 marzo 2020, ha annunciato a notte tarda il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela.

Le compagnie aeree hanno l’obbligo di comunicare ai cittadini romeni che si imbarcheranno dall’Italia, nonchè da Cina, Iran e Corea del Sud, diretti verso la Romania su voli con scalo, il fatto che, arrivati nel Paese, verranno messi in quarantena. L’obbligo verrà assunto tramite una dichiarazione di responsabilità compilata all’imbarco. Anche le persone in arrivo dai quattro stati, che entrano in Romania attraverso i punti di frontiera terrestri, andranno in quarantena sul territorio delle provincie di confine oppure in isolamento domiciliare.

Ai cittadini che non rispetteranno l’isolamento per prevenire il contagio dal nuovo coronavirus, saranno inflitte delle multe che andranno fino ai 20.000 lei (quasi 4.000 euro). Inoltre, le persone che, all’ingresso in Romania, dichiarano una zona di provenienza diversa da quella reale, incorrono in sanzioni penali.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company