Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: vertice UE in videoconferenza, pres. Iohannis, proteggere cittadini massima priorità

In seguito all’emergenza coronavirus, i leader dei 27 stati membri dell’UE si sono riuniti ieri sera in un vertice straordinario in videoconferenza. Al termine della riunione, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha fatto riferimento alle quattro priorità che tutti i partecipanti si sono dati: limitare la diffusione del virus, assicurare le forniture mediche, evitando le restrizioni al mercato unico, promuovere la ricerca e affrontare le conseguenze economiche, anche tramite un’applicazione flessibile delle norme comunitarie.

Coronavirus: vertice UE in videoconferenza, pres. Iohannis, proteggere cittadini massima priorità
Coronavirus: vertice UE in videoconferenza, pres. Iohannis, proteggere cittadini massima priorità

, 11.03.2020, 12:07

In seguito all’emergenza coronavirus, i leader dei 27 stati membri dell’UE si sono riuniti ieri sera in un vertice straordinario in videoconferenza. Al termine della riunione, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha fatto riferimento alle quattro priorità che tutti i partecipanti si sono dati: limitare la diffusione del virus, assicurare le forniture mediche, evitando le restrizioni al mercato unico, promuovere la ricerca e affrontare le conseguenze economiche, anche tramite un’applicazione flessibile delle norme comunitarie.

Subito dopo il vertice straordinario a 27, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha rivolto un appello a solidarietà e sostegno. Dobbiamo essere realisti: il rischio di una pandemia resta alto. Combattere il coronavirus significa uno stretto coordinamento a livello nazionale, europeo e globale. Nel corso del vertice in videoconferenza, ho scambiato con tutti i leader degli stati UE informazioni sull’evoluzione della situazione nei nostri Paesi. Abbiamo tutti concordato che è assolutamente necessario uno stretto coordinamento per combattere gli effetti del contagio dal coronavirus. Solo tramite misure congiunte, in grado di arginare la diffusione del virus, riusciremo a gestire in modo efficace questa crisi e solo insieme riusciremo a prevenire effetti gravi sulle economie europee, ha detto il capo dello stato romeno.

L’emergenza coronavirus è stata affrontata anche al Parlamento europeo. Gli eurodeputati si sono pronunciati per una risposta comunitaria, solidarietà, investiemnti nella ricerca o nel riaggiustamento delle capacità produttive europee di medicine, attrezzature mediche e vaccini. Le mascherine, i tamponi e i ventilatori polmonari dovrebbero essere prodotti nell’Unione Europea e resi disponibili a tutti gli stati membri, hanno sottolineato gli eurodeputati.

Oggi abbiamo bisogno di scorte comuni di farmaci e attrezzatture mediche, nonchè della mobilitazione del personale sanitario dell’Unione nelle aree più colpite. Ma in ugual misura, servono anche leadership e la diffusione veloce delle informazioni affidabili. La risposta all’attuale crisi non consiste nel limitare le esportazioni e nel dire si salvi chi può. Questa crisi interessa tutti noi e solo insieme possiamo uscirne, ha detto l’eurodeputato romeno Nicolae Ştefănuţă dell’Alleanza USR-PLUS affiliata al Gruppo Renew Europe.

Anche se al momento si contano solo alcune decine, il numero dei contagi è in crescita in Romania. Per prevenire la diffusione, le autorità hanno disposto la chiusura degli asili d’infanzia, delle scuole e dei licei pubblici e privati da oggi fino al 22 marzo, che potrà essere prolungata a seconda dell’evoluzione. Il segretario di stato al Ministero dell’Interno, Raed Arafat, ha annunciato oggi anche la chiusura delle università fino al 31 marzo.

Inoltre, il Governo ha deciso di aumentare il budget del Ministero della Salute per attrezzare le strutture sanitarie alle cure necessarie alle persone affette dal coronavirus, nonchè per portare avanti in buone condizioni, in questo contesto, le terapie destinate ai pazienti cronici. Un problema particolare sono i romeni all’estero, soprattutto in Italia, che hanno scelto di rientrare nel Paese per sfuggire al contagio. Il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela, ha spiegato che i cittadini romeni e stranieri in arrivo da focolai al confine occidentale, vengono scortati da poliziotti e gendarmi verso le strutture di quarantena.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company