Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: vertice UE in videoconferenza, pres. Iohannis, proteggere cittadini massima priorità

In seguito all’emergenza coronavirus, i leader dei 27 stati membri dell’UE si sono riuniti ieri sera in un vertice straordinario in videoconferenza. Al termine della riunione, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha fatto riferimento alle quattro priorità che tutti i partecipanti si sono dati: limitare la diffusione del virus, assicurare le forniture mediche, evitando le restrizioni al mercato unico, promuovere la ricerca e affrontare le conseguenze economiche, anche tramite un’applicazione flessibile delle norme comunitarie.

Coronavirus: vertice UE in videoconferenza, pres. Iohannis, proteggere cittadini massima priorità
Coronavirus: vertice UE in videoconferenza, pres. Iohannis, proteggere cittadini massima priorità

, 11.03.2020, 12:07

In seguito all’emergenza coronavirus, i leader dei 27 stati membri dell’UE si sono riuniti ieri sera in un vertice straordinario in videoconferenza. Al termine della riunione, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha fatto riferimento alle quattro priorità che tutti i partecipanti si sono dati: limitare la diffusione del virus, assicurare le forniture mediche, evitando le restrizioni al mercato unico, promuovere la ricerca e affrontare le conseguenze economiche, anche tramite un’applicazione flessibile delle norme comunitarie.

Subito dopo il vertice straordinario a 27, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha rivolto un appello a solidarietà e sostegno. Dobbiamo essere realisti: il rischio di una pandemia resta alto. Combattere il coronavirus significa uno stretto coordinamento a livello nazionale, europeo e globale. Nel corso del vertice in videoconferenza, ho scambiato con tutti i leader degli stati UE informazioni sull’evoluzione della situazione nei nostri Paesi. Abbiamo tutti concordato che è assolutamente necessario uno stretto coordinamento per combattere gli effetti del contagio dal coronavirus. Solo tramite misure congiunte, in grado di arginare la diffusione del virus, riusciremo a gestire in modo efficace questa crisi e solo insieme riusciremo a prevenire effetti gravi sulle economie europee, ha detto il capo dello stato romeno.

L’emergenza coronavirus è stata affrontata anche al Parlamento europeo. Gli eurodeputati si sono pronunciati per una risposta comunitaria, solidarietà, investiemnti nella ricerca o nel riaggiustamento delle capacità produttive europee di medicine, attrezzature mediche e vaccini. Le mascherine, i tamponi e i ventilatori polmonari dovrebbero essere prodotti nell’Unione Europea e resi disponibili a tutti gli stati membri, hanno sottolineato gli eurodeputati.

Oggi abbiamo bisogno di scorte comuni di farmaci e attrezzatture mediche, nonchè della mobilitazione del personale sanitario dell’Unione nelle aree più colpite. Ma in ugual misura, servono anche leadership e la diffusione veloce delle informazioni affidabili. La risposta all’attuale crisi non consiste nel limitare le esportazioni e nel dire si salvi chi può. Questa crisi interessa tutti noi e solo insieme possiamo uscirne, ha detto l’eurodeputato romeno Nicolae Ştefănuţă dell’Alleanza USR-PLUS affiliata al Gruppo Renew Europe.

Anche se al momento si contano solo alcune decine, il numero dei contagi è in crescita in Romania. Per prevenire la diffusione, le autorità hanno disposto la chiusura degli asili d’infanzia, delle scuole e dei licei pubblici e privati da oggi fino al 22 marzo, che potrà essere prolungata a seconda dell’evoluzione. Il segretario di stato al Ministero dell’Interno, Raed Arafat, ha annunciato oggi anche la chiusura delle università fino al 31 marzo.

Inoltre, il Governo ha deciso di aumentare il budget del Ministero della Salute per attrezzare le strutture sanitarie alle cure necessarie alle persone affette dal coronavirus, nonchè per portare avanti in buone condizioni, in questo contesto, le terapie destinate ai pazienti cronici. Un problema particolare sono i romeni all’estero, soprattutto in Italia, che hanno scelto di rientrare nel Paese per sfuggire al contagio. Il ministro dell’Interno in carica, Marcel Vela, ha spiegato che i cittadini romeni e stranieri in arrivo da focolai al confine occidentale, vengono scortati da poliziotti e gendarmi verso le strutture di quarantena.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company