Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: previsioni economiche pessimistiche

L’Unione Europea attraverserà la più profonda recessione della sua storia. Lo annuncia il commissario Paolo Gentiloni, precisando che l’economia comunitaria subirà una contrazione record del 7,4%. Il commissario all’Economia ha spiegato che la pandemia di COVID-19, che avrà severi effetti sociali ed economici, ha alterato notevolmente le previsioni economiche e l’analisi indica che la recessione e la ripresa nell’Unione saranno disuguali. Paolo Gentiloni ha spiegato che insistere troppo sugli aiuti di stato, ad esempio, rischia di ledere il mercato unico e la sua competitività, per cui la Commissione presenterà a breve un piano unitario di ripresa. Il rinvigorimento economico di ogni stato membro dipenderà non solo dall’evoluzione della pandemia nel rispettivo Paese, ma anche dalla struttura dell’economia e dalla capacità di reazione tramite politiche di stabilizzazione, data l’interdipendenza delle economie europee.

COVID-19: previsioni economiche pessimistiche
COVID-19: previsioni economiche pessimistiche

, 07.05.2020, 12:24

L’Unione Europea attraverserà la più profonda recessione della sua storia. Lo annuncia il commissario Paolo Gentiloni, precisando che l’economia comunitaria subirà una contrazione record del 7,4%. Il commissario all’Economia ha spiegato che la pandemia di COVID-19, che avrà severi effetti sociali ed economici, ha alterato notevolmente le previsioni economiche e l’analisi indica che la recessione e la ripresa nell’Unione saranno disuguali. Paolo Gentiloni ha spiegato che insistere troppo sugli aiuti di stato, ad esempio, rischia di ledere il mercato unico e la sua competitività, per cui la Commissione presenterà a breve un piano unitario di ripresa. Il rinvigorimento economico di ogni stato membro dipenderà non solo dall’evoluzione della pandemia nel rispettivo Paese, ma anche dalla struttura dell’economia e dalla capacità di reazione tramite politiche di stabilizzazione, data l’interdipendenza delle economie europee.

La pandemia di coronavirus ha intaccato gravemente le spese di consumo, la produzione industriale, gli investimenti, il commercio, i flussi di capitale e le catene di approvvigionamento. L’allentamento progressivo delle restrizioni di isolamento dovrebbe spianare la strada ad una ripresa, che, comunque, non è prevista entro la fine del 2021. Gli investimenti restano scarsi, e il mercato occupazionale non si riprenderà totalmente, indicano inoltre le previsioni di primavera della Commissione Europea, rilevando che solo alcuni Paesi vedranno un rinvigorimento nell’ultimo semestre dell’anno: Germania, Austria, Polonia o Slovacchia.

In riferimento alla Romania, le previsioni della CE indicano un calo del 6% del PIL quest’anno, per salire del 4,2 nel 2021. Paolo Gentiloni ha dichiarato che le aspettative sulla Romania anticipano un deficit di bilancio di almeno l’8%, situzione in cui si trovano, d’altronde, quasi tutti gli stati membri, dal momento che sono costrette a sostenere l’economia attravesro liquidità e a proteggere i posti di lavoro. Il commissario UE ha ammonito che, nonostante le misure già prese e quelle che verranno adottate prossimamente, la disoccupazione salirà, mentre l’orario lavorativo sarà ridotto.

Le previsioni della Commissione indicano per la Romania un tasso della disoccupazione del 6,5% nel 2020 e del 5,4% nel 2021. Invece, l’inflazione sfiorerà il 2,5% quest’anno per salire nel 2021. Le autorità di Bucarest sono, però, convinte che la Romania uscirà bene dalla crisi provocata dalla pandemia di coronavirus, e l’economia di riprenderà rapidamente in seguito alla ripresa delle attività in certi settori proprio in questi giorni. Intanto, il Governo ha annunciato altre misure di sostegno.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company