Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuove terapie anche in Romania

In Romania, il primo contagio dal COVID-19 è stato accertato verso fine febbraio, per raggiungere, nel giro di tre mesi quasi 18.000 casi. Circa 1200 persone sono decedute in seguito alle complicanze sviluppate generalmente a causa delle patologie preesistenti. Ma allo stesso tempo quasi 11.000 sono guarite. Confrontati con questo nuovo virus, anche i medici romeni, pari ai colleghi dell’intero mondo, hanno applicato diverse terapie, e, di recente, quella basata sul plasma prelevato dai guariti. Un esempio è un paziente 46enne, affetto da una forma grave di SARS COV 2, rimasto a lungo in coma indotto. In seguito alla plasmaferesi, il paziente ha superato il momento critico.

COVID-19: nuove terapie anche in Romania
COVID-19: nuove terapie anche in Romania

, 22.05.2020, 12:06

In Romania, il primo contagio dal COVID-19 è stato accertato verso fine febbraio, per raggiungere, nel giro di tre mesi quasi 18.000 casi. Circa 1200 persone sono decedute in seguito alle complicanze sviluppate generalmente a causa delle patologie preesistenti. Ma allo stesso tempo quasi 11.000 sono guarite. Confrontati con questo nuovo virus, anche i medici romeni, pari ai colleghi dell’intero mondo, hanno applicato diverse terapie, e, di recente, quella basata sul plasma prelevato dai guariti. Un esempio è un paziente 46enne, affetto da una forma grave di SARS COV 2, rimasto a lungo in coma indotto. In seguito alla plasmaferesi, il paziente ha superato il momento critico.

Intanto, nell’agglomerato urbano di Bucarest, il Comune ha deciso di sottoporre gratuitamente ai test una prima serie di 11.000 volontari. Saranno adoperati i test antigenici stardard tipo Real Time PCR, i più utilizzati in questo momento in tutto il mondo per accertare i contagi. Per ogni singolo volontario, il Comune di Bucarest rimborserà 200 lei (circa 40 euro) direttamente ai laboratori pubblici e privati coinvolti nel progetto.

Si tratta della prima iniziativa avviata da un’autorità locale in Romania per condurre dei test di massa sulle persone asintomatiche con dispositivi di alta precisione. La prossima settimana partirà un altro progetto finalizzato a effettuare dei test su campioni, che coinvolgerà 10.500 abitanti di Bucarest, per accertare in che modo è circolato il virus nella capitale.

Intanto, 2,3 milioni di persone sfavorite riceveranno 50 mascherine per un periodo di due mesi. Lo ha deciso ieri il Governo, che concederà questo sostegno anche ai pensionati e alle persone disabili. Le mascherine saranno distribuite nei giorni prossimi, ha precisato il ministro della Salute, Nelu Tătaru.

Le autorità locali dovranno inviare alla Direzione di Pubblica Sanità la lista delle persone. Una volta acquistate le mascherine, le Direzioni di Pubblica Sanità dovranno fornire le mascherine alle autorità pubbliche entro tre giorni. Dobbiamo tenere presente il fatto che la mascherina è un elemento importante in questo periodo ed è obbligatorio indossarla negli spazi chiusi, sui mezzi pubblici di trasporto e sul posto di lavoro, ha detto il ministro della Salute.

L’uso della mascherina protettiva negli spazi chiusi è diventato obbligatorio in Romania dal 15 maggio, con il passaggio allo stato di allerta che, dopo due mesi di stato di emergenza, ha portato certi allentamenti, il che aumenta, però il rischio del contagio.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company