Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: effetti economici della pandemia

Secondo la metodologia dell’UE, il peso del debito governativo lordo in Romania raggiungerà il 40,9% del PIL alla fine del 2020, rispetto al 35,2% nel 2019. Lo rileva il Programma di convergenza pubblicato dal Ministero delle Finanze di Bucarest. Il valore risulta nelle condizioni in cui si stima una contrazione economica di circa -1,9%, un deprezzamento della moneta nazionale nei confronti dell’euro – la principale valuta di denominazione del debito pubblico, e un deficit superiore al 3% del PIL, come effetti generati dal diffondersi del nuovo coronavirus. Conformemente alla metodologia europea ESA, il deficit di bilancio della Romania è previsto al 6,7% del PIL a fine anno, in crescita di circa 2,4 punti percentuali rispetto al 2019. L’incremento dovrebbe intervenire sullo sfondo della salita delle spese di bilancio al 39,5% del PIL, di 3,5 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente.

COVID-19: effetti economici della pandemia
COVID-19: effetti economici della pandemia

, 25.05.2020, 13:10

Secondo la metodologia dell’UE, il peso del debito governativo lordo in Romania raggiungerà il 40,9% del PIL alla fine del 2020, rispetto al 35,2% nel 2019. Lo rileva il Programma di convergenza pubblicato dal Ministero delle Finanze di Bucarest. Il valore risulta nelle condizioni in cui si stima una contrazione economica di circa -1,9%, un deprezzamento della moneta nazionale nei confronti dell’euro – la principale valuta di denominazione del debito pubblico, e un deficit superiore al 3% del PIL, come effetti generati dal diffondersi del nuovo coronavirus. Conformemente alla metodologia europea ESA, il deficit di bilancio della Romania è previsto al 6,7% del PIL a fine anno, in crescita di circa 2,4 punti percentuali rispetto al 2019. L’incremento dovrebbe intervenire sullo sfondo della salita delle spese di bilancio al 39,5% del PIL, di 3,5 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente.

Si tratta di una conseguenza della crescita notevole del peso dei trasferimenti sociali nel PIL, nonchè del peso delle sovvenzioni, indica ancora il Ministero delle Finanze. Allo stesso tempo, si prevede un aumento totale delle entrate alle casse dello stato dal 31,7% del PIL nel 2019, al 32,7% nel 2020. La proiezione si basa sull’evoluzione positiva moderata del fondo salariale e sul decremento del consumo privato, nel contesto della crisi generata dalla pandemia. Gli esperti di finanza ricordano che questa crisi ha provocato, da una parte, la diminuzione dei redditi in seguito al rallentamento delle attività economiche, incrementando parallelamente la crescita delle spese per equipaggimenti medici e assistenza sociale, come la cassaintegrazione o le indennità per i genitori rimasti a casa con i bambini in telescuola.

Allo stesso tempo, il Ministero ricorda che, indipendentemente dalla crisi della pandemia, per la Romania era stata avviata la procedura di deficit eccessivo, in quanto il suo deficit di bilancio aveva superato la soglia del 3% del PIL nel 2019. La Commissione Europea ha raccomandato il ritorno al 3% entro il 2022. Sullo sfondo della situazione sanitaria particolare, la Commissione ha attivato la Clausola generale derogatoria, che consente agli stati membri di superare i target fiscali e di bilancio concordati, ma anche un trattamento speciale ai costi generati dalla pandemia di COVID-19.

Praticamente, per la Romania ciò significa che la valutazione sul target del deficit di bilancio escluderà i costi generati dal nuovo coronavirus. Il documento del Ministero indica, inoltre, che gli investimenti lordi si ridurranno del 2,6% nel 2020, anche in seguito alle dinamiche negative nelle esportazioni ed importazioni di beni e servizi. Intanto, l’inflazione è stimata al 3% per la fine del corrente anno. Allo stesso tempo, gli esperti di finanza ritengono come la più plausibile ipotesi di crescita economica a medio termine, un ritorno al suo potenziale del 3-4% stimato prima della pandemia di COVID-19.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company