Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Amministrative: Romania, 18 candidati in lizza per il Comune di Bucarest

Bucarest raggruppa il 10% dell’elettorato romeno e, tranne il capo dello stato, il suo sindaco è il politico investito con il maggior numero di voti. La capitale è la più ricca città del Paese, con indicatori economici e sociali superiori alla media dell’Unione Europea e con la più dinamica demografia. Perciò, la carica di sindaco generale è un trofeo ambito da tutti i partiti. Comunque, le amministrative di quest’anno sono attese con più ansia che mai. Previste a giugno, sono state rinviate a causa della pandemia, con una proroga dei mandati di sindaci, presidenti di consigli provinciali, consiglieri locali e provinciali.

Amministrative: Romania, 18 candidati in lizza per il Comune di Bucarest
Amministrative: Romania, 18 candidati in lizza per il Comune di Bucarest

, 26.08.2020, 11:32

Bucarest raggruppa il 10% dell’elettorato romeno e, tranne il capo dello stato, il suo sindaco è il politico investito con il maggior numero di voti. La capitale è la più ricca città del Paese, con indicatori economici e sociali superiori alla media dell’Unione Europea e con la più dinamica demografia. Perciò, la carica di sindaco generale è un trofeo ambito da tutti i partiti. Comunque, le amministrative di quest’anno sono attese con più ansia che mai. Previste a giugno, sono state rinviate a causa della pandemia, con una proroga dei mandati di sindaci, presidenti di consigli provinciali, consiglieri locali e provinciali.

Per le elezioni del 27 settembre, sono state convalidate le candidature di 18 aspiranti alla poltrona di sindaco di Bucarest, in rappresentanza dell’intero scacchiere ideologico – dalla destra conservatrice alla sinistra radicale, nonchè da tutt’una rosa di professioni: economista, ingegnere, matematico, filologo, attore, giornalista, guida alpina, medico, medico veterinario, controllore di traffico aereo, esperta di relazioni internazionali. Al momento, i sondaggi demoscopici indicano piuttosto un confronto tra due sfidanti.

Ex conduttrice particolarmente visibile e vocale di una televisione di sinistra, Gabriela Firea diventava quattro anni fa la prima donna e il primo tesserato socialdemocratico a ricoprire la carica di sindaco generale di Bucarest. Nella su scia, il PSD si aggiudicava nel 2016 anche i comuni dei sei rioni di Bucarest. Ora candidata alla propria successione e appoggiata dal più importante partito parlamentare all’opposizione, la sindaca inizia la campagna con lo svantaggio di un inevitabile logoramento nell’incarico, nonchè con un palmares piuttosto scarso. Bucarest è una città soffocata dall’inquinamento, paralizzata dal sovraffollamento del traffico, con l’azienda incaricata al riscaldamento in fallimento e con un’infrastruttura ancora deficitaria.

Il principale sfidante della sindaca in carica è il matematico e attivista civico Nicuşor Dan. Del nucleo della sua ong – l’Unione Salvate Bucarest – è nata l’Unione Salvate la Romania, al momento la terza forza parlamentare. Successivamente, per ragioni di dottrina, Dan si è separato dal partito che aveva fondato, ma oggi si candida sia con il suo appoggio che con quello del Partito Nazionale Liberale (al governo).

Oltre al duello Firea-Dan, i commentatori notano sulla lista dei candidati almeno due personaggi che, senz’altro, condiranno la campagna elettorale: l’eurodeputato Traian Băsescu e il senatore Călin Popescu-Tăriceanu. Il primo è stato eletto sindaco nel 2000 e 2004, quando è diventato il capo dello stato per dieci anni. L’altro vanta un mandato di primo ministro portato a termine. Prima compagni e poi nemici giurati, Băsescu e Tăriceanu sono considerati da alcuni analisti come il più efficiente tandem ai vertici dell’amministrazione romena.

Con le redini nelle loro mani, il Paese veniva accolto nell’Unione Europea nel 2007. A breve settantenni, l’ex presidente e l’ex premier sembrano ad alcuni addirittura ridicoli con le loro ambizioni da sindaci. I commentatori ritengono, però, che, in realtà, loro tentano solo di promuovere i propri partiti – il Partito del Movimento Popolare per Băsescu e ALDE per Tăriceanu, in vista delle elezioni politiche previste in autunno.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company