Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuovo appello alla responsabilità

Ogni giorno, decine di persone perdono la vita in Romania a causa del coronavirus, e il tasso dei contagi quotidiani scende sotto i mille solo il sabato e la domenica, quando sono processati meno tamponi rispetto al resto della settimana. Il presidente Klaus Iohannis si è appellato ieri nuovamente alla gente per rispettare le misure di sicurezza sanitaria, vista la quota elevata dei nuovi contagi. Il capo dello stato ricorda che, in tutti i Paesi del mondo, i sistemi sanitari sono stati sottoposti ad una pressione estrema, e la Romania non ne ha fatto eccezione.

COVID-19: nuovo appello alla responsabilità
COVID-19: nuovo appello alla responsabilità

, 03.09.2020, 11:02

Ogni giorno, decine di persone perdono la vita in Romania a causa del coronavirus, e il tasso dei contagi quotidiani scende sotto i mille solo il sabato e la domenica, quando sono processati meno tamponi rispetto al resto della settimana. Il presidente Klaus Iohannis si è appellato ieri nuovamente alla gente per rispettare le misure di sicurezza sanitaria, vista la quota elevata dei nuovi contagi. Il capo dello stato ricorda che, in tutti i Paesi del mondo, i sistemi sanitari sono stati sottoposti ad una pressione estrema, e la Romania non ne ha fatto eccezione.

Fino all’arrivo di un vaccino, i romeni devono proteggersi da soli, ha sottolineato Klaus Iohannis. Cari romeni, dovete continuare ad essere responsabili! Ancora in assenza di un vaccino, il virus ha un’unica barriera: la cautela di ciascuna persona per se stessa e per chi le sta intorno. Proteggetevi come già tutti sappiamo: mascherina, distanziamento, igiene delle mani, ha detto il capo dello stato.

Per autorità, sistema sanitario e popolazione, l’autunno sarà un nuovo test di resistenza. Da una parte, le località turistiche del litorale o in montagna sono ancora piene, e l’esplosione dei contagi dal COVID-19 negli ultimi mesi è stata attribuita anche al rilassamento estremo dei turisti, che non hanno più tenuto in considerazione necessità del distanziamento.

D’altra parte, dal 14 settembre inizia un nuovo anno scolastico, con il consueto affollamento che comporta. Tutte le scuole ospiteranno anche i seggi elettorali per le amministrative del 27 settembre e per le politiche in programma probabilmente a novembre. Il presidente Iohannis ritiene che la scuola debba iniziare alla data annunciata. Ma ha spiegato, in ugual misura, che, se il numero dei contagi salirà, le autorità ricorreranno ai metodi già applicati nel secondo semestre del precedente anno scolastico.

E’ ovvio che tantissima gente si chieda cosa facciamo. Per ora, gli esperti, gli epidemiologi affermano che l’anno scolastico può cominciare. Anch’io ritengo che la scuola debba iniziare il 14 settembre. Ma – che Dio ce ne scampi – se aumenta il numero di persone rilevate positive al virus o se sale all’improvviso quello dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, sicuramente si potrebbero applicare per breve tempo i metodi già adoperati – l’insegnamento online oppure la Settimana diversa, comunque integrata nell’anno scolastico. Ma io mi auguro di non arrivare a quel punto, ha detto ancora il capo dello stato.

Intanto, sia politici all’opposizione che sindacalisti dell’insegnamento o rappresentanti degli alunni esprimono piuttosto delle critiche nei confronti del modo in cui le autorità gestiscono il periodo che precede il ritorno nelle aule, accusando la mancanza di procedure chiare e, soprattutto, dei materiali sanitari obbligatori in tempi di pandemia.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company