Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Misure sociali in tempi di pandemia

Nel giorno in cui in Romania sono stati accertati per la prima volta in 24 ore più di 3000 contagi dal nuovo coronavirus, il Governo di Bucarest ha prorogato di sei mesi laumento del numero di 2.000 posti per il personale contrattuale necessario nelle direzioni di sanità pubblica e presso i servizi di pronto soccorso di tutto il Paese. LEsecutivo ha approvato anche un memorandum relativo a un prestito di 250 milioni di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti per lOspedale regionale dEmergenza di Iaşi (est) – lo ha reso pubblico il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, alla fine della seduta di governo. Il valore totale dellinvestimento ammonta a 500 milioni di euro e il progetto è sostenuto metà da fondi europei, metà da fondi pubblici. “Questo prestito ha il ruolo di sostenere gli investimenti fino a quanto arriveranno i fondi europei, di modo che non sia più ritardata la costruzione di questobiettivo, ha precisato il ministro.

COVID-19: Misure sociali in tempi di pandemia
COVID-19: Misure sociali in tempi di pandemia

, 09.10.2020, 11:54

Nel giorno in cui in Romania sono stati accertati per la prima volta in 24 ore più di 3000 contagi dal nuovo coronavirus, il Governo di Bucarest ha prorogato di sei mesi laumento del numero di 2.000 posti per il personale contrattuale necessario nelle direzioni di sanità pubblica e presso i servizi di pronto soccorso di tutto il Paese. LEsecutivo ha approvato anche un memorandum relativo a un prestito di 250 milioni di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti per lOspedale regionale dEmergenza di Iaşi (est) – lo ha reso pubblico il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, alla fine della seduta di governo. Il valore totale dellinvestimento ammonta a 500 milioni di euro e il progetto è sostenuto metà da fondi europei, metà da fondi pubblici. “Questo prestito ha il ruolo di sostenere gli investimenti fino a quanto arriveranno i fondi europei, di modo che non sia più ritardata la costruzione di questobiettivo, ha precisato il ministro.



Alla riunione è stata presentata, in prima lettura, anche unOrdinanza durgenza relativa a più misure fiscali e di bilancio e ad alcune modifiche di atti normativi. Uno dei provvedimenti riguarda unagevolazione del pagamento degli oneri restanti – accumulati dalla dichiarazione dello stato di emergenza, il 16 marzo scorso, fino al 25 ottobre – dalle compagnie colpite dalle restrizioni che le autorità hanno imposto per limitare il diffondersi del nuovo coronavirus. Si tratta di una procedura semplificata che prevede lo scaglionamento dei pagamenti per un periodo di 12 mesi, ha spiegato il ministro, presentando anche le condizioni a cui devono adempiere i contribuenti per beneficiare di questa facilità. “Non devono aver registrato debiti restanti nei confronti dello stato alla data della dichiarazione dello stato di emergenza. Non devono trovarsi in procedura di insolvenza – per le compagnie che sono in procedura di insolvenza, ma che hanno pagato le tasse, quindi non hanno avuto debiti arretrati, proporremo una regolamentazione separata. Non devono trovarsi in fase di scioglimento secondo i provvedimenti legali vigenti. In più, devono avere tutte le dichiarazioni fiscali già inoltrate, ha dichiarato Florin Cîţu.



Stando alle autorità, questa misura, da una parte, aiuterebbe i contribuenti che si trovano in difficoltà a causa della mancanza di liquidità finanziarie. Daltra parte, tramite questa misura sarebbe garantito lincasso di certe somme sicure e periodiche al budget generale consolidato. Un altro provvedimento dellOrdinanza dUrgenza, in dibattito pubblico fino alla prossima seduta di governo, proroga fino al 2 dicembre la scadenza entro la quale le autorità locali possono stabilire la diminuzione di fino al 50% dellimposta sugli immobili. I proprietari possono inoltrare fino al 21 dicembre le domande di diminuzione dellimposta.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company