Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: Romania, permane polemica sulla data delle politiche

Ancora polemica a Bucarest sulla data alla quale dovrebbero tenersi le elezioni politiche. Mentre il Partito socialdemocratico (PSD), che domina come seggi il Parlamento in seguito alle elezioni del 2016, ritiene che spetta al Legislativo stabilire la data, il Governo liberale e il presidente Klaus Iohannis si pronunciano per una decisione dell’Esecutivo in tal senso, come accaduto sempre finora. Una legge relativa all’organizzazione delle elezioni per il Senato e la Camera dei Deputati, adottata dal legislativo a fine luglio, consente al Parlamento di stabilire la data. Intanto, la legge è stata contestata alla Corte Costituzionale e il Governo ha adottato un decreto che stabilisce la convocazione delle elezioni politiche per il 6 dicembre.

Elezioni: Romania, permane polemica sulla data delle politiche
Elezioni: Romania, permane polemica sulla data delle politiche

, 15.10.2020, 12:39

Ancora polemica a Bucarest sulla data alla quale dovrebbero tenersi le elezioni politiche. Mentre il Partito socialdemocratico (PSD), che domina come seggi il Parlamento in seguito alle elezioni del 2016, ritiene che spetta al Legislativo stabilire la data, il Governo liberale e il presidente Klaus Iohannis si pronunciano per una decisione dell’Esecutivo in tal senso, come accaduto sempre finora. Una legge relativa all’organizzazione delle elezioni per il Senato e la Camera dei Deputati, adottata dal legislativo a fine luglio, consente al Parlamento di stabilire la data. Intanto, la legge è stata contestata alla Corte Costituzionale e il Governo ha adottato un decreto che stabilisce la convocazione delle elezioni politiche per il 6 dicembre.

A fine settembre, la Consulta ha bocciato la contestazione inoltrata dal capo dello stato e dal Governo e ieri ha pubblicato anche la motivazione. Secondo la CC, la data delle elezioni dopo la scadenza del mandato del Parlamento viene stabilita tramite legge organica, mentre prima della scadenza – attraverso legge ordinaria. Il documento precisa che il decreto governativo che stabilisce la data delle politiche per il 6 dicembre, benchè emesso nel rispetto della legge vigente alla rispettiva data, cessa di diritto gli effetti in seguito all’entrata in vigore della normativa sottoposta al controllo di costituzionalità, quindi della legge adottata dal Parlamento.

La Corte constata che sia la concezione delle legge esaminata che il momento della sua adozione rappresentano un’espressione del principio della sicurezza giuridica, in quanto indica per tempo all’organo amministrativo che ha la competenza delegata di stabilire la data delle elezioni – precisamente al Governo – il fatto che la data delle elezioni sarà decisa tramite legge organica.

Il leader socialdemocratico e presidente della Camera, Marcel Ciolacu, ha annunciato ad una rete televisiva che il ddl sul rinvio delle politiche del 6 dicembre andrà lunedì al dibattito del Parlamento. E’ arrivata la motivazione della Corte Costituzionale. Delle decisioni della Corte si deve prendere atto e vanno applicate, quindi già lunedì la legge sulla data delle elezioni potrà essere promossa al Parlamento. Il ddl è già inoltrato da un collega non affiliato e naturalmente lo discuteremo in commissioni, ha detto Marcel Ciolacu.

Le elezioni politiche potranno svolgersi il 6 dicembre solo se il presidente Klaus Iohannis rinvierà la legge al riesame del Parlamento entro il 24 ottobre e se il Legislativo non adotterà una nuova normativa fino alla data delle elezioni, spiega l’ex presidente della Corte Costituzionale, Augustin Zegrean. Se la legge entra in vigore prima del 6 dicembre, allora cambia tutto. Il capo cancelleria del primo ministro, Ionel Dancă, ha dichiarato che l’intero calendario riguardante l’organizzazione delle elezioni politiche il 6 dicembre è in vigore, e il Governo deciderà le vie da seguire.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company