Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: nuove misure durante la pandemia

In occasione di una conferenza svoltasi a Bucarest, il ministro delle Finanze, Florin Cîțu, ha annunciato di preparare più misure economiche volte ad aiutare l’ambiente d’affari e l’economia romena nel prossimo periodo. Il ministro ha ricordato che, già dall’inizio della crisi provocata da COVID-19, il governo ha adottato una serie di misure atte a stimolare dal punto di vista finanziario chi paga le tasse per tempo, ma ha anche sospeso le penalità per coloro che non lo fanno e l’ultimo rinvio di questo tipo si concluderà il 25 ottobre. Il Governo ha inoltre approvato che i rimborsi dell’IVA siano realizzati con ulteriori controlli.

Economia: nuove misure durante la pandemia
Economia: nuove misure durante la pandemia

, 22.10.2020, 12:46

In occasione di una conferenza svoltasi a Bucarest, il ministro delle Finanze, Florin Cîțu, ha annunciato di preparare più misure economiche volte ad aiutare l’ambiente d’affari e l’economia romena nel prossimo periodo. Il ministro ha ricordato che, già dall’inizio della crisi provocata da COVID-19, il governo ha adottato una serie di misure atte a stimolare dal punto di vista finanziario chi paga le tasse per tempo, ma ha anche sospeso le penalità per coloro che non lo fanno e l’ultimo rinvio di questo tipo si concluderà il 25 ottobre. Il Governo ha inoltre approvato che i rimborsi dell’IVA siano realizzati con ulteriori controlli.



Ora, il ministro Cîţu annuncia che queste scadenze saranno prorogate, come pure il pagamento della cassa integrazione da parte dello stato. “Ci troviamo in un periodo difficile, nessuno ha mai attraversato finora qualcosa del genere, nessuno ha una soluzione o sa cosa fare esattamente, perciò, c’è bisogno di dialogo. Sono il primo ad ammettere che le misure che abbiamo preso non sono state perfette sin dal primo momento, però questo Governo ha proposto miglioramenti non appena si è reso conto che qualcosa non funzionava. Dimostreremo la stessa flessibilità anche nel prossimo periodo”, ha dato assicurazioni Florin Cîţu. Per quanto riguarda l’aumento delle pensioni del 40%, proposto dal PSD, all’opposizione, però maggioritario nel Parlamento di Bucarest, che ha votato questa misura lo scorso mese, l’esecutivo afferma che l’economia romena non può reggere questa crescita.



In più, una lettera aperta firmata da alcuni economisti, tra cui anche il presidente del Consiglio Fiscale – Daniel Dăianu, precisa che una crescita del punto pensione del 40% va evitata in questo momento. “La lotta contro la pandemia non è finita e dobbiamo gestire una crisi economica senza precedenti, che colpisce gravemente alcuni settori dell’economia e distrugge posti di lavoro. La grande sfida, adesso, è avere una ripresa, una crescita economica e un consolidamento fiscale / di bilancio negli anni a venire” si legge nel documento.



Gli economisti attirano l’attenzione che la Romania avrà nel 2020 un deficit di bilancio di circa il 9% del PIL, che include l’aumento del punto pensione del 14%. I firmatari del documento segnalano inoltre che l’anno prossimo, la Romania dovrà continuare la lotta contro la pandemia e proteggere la ripresa. Stando agli economisti, nel 2021, il deficit di bilancio potrebbe essere portato a circa il 7% del PIL, contemporaneamente alla continuazione di alcune misure di lotta alla crisi sanitaria e di sostegno dell’economia. “L’economia del futuro sarà diversa da quella precedente la pandemia e dobbiamo essere pronti ai cambiamenti che si stanno già verificando, accelerati dalla crisi sanitaria, dalle nuove tecnologie e dalle politiche degli stati nell’approccio ai mutamenti climatici”, si legge ancora nel documento.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company